www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
A due anni da Fukushima. L’energia nucleare va chiusa
13 Marzo 2013
Sono passati due anni dal terribile terremoto/tsunami che ha devastato il nord del Giappone con la conseguente catastrofe nucleare di Fukushima. Il monito per l’abbandono definitivo dell’energia at...
Sono passati due anni dal terribile terremoto/tsunami che ha devastato il nord del Giappone con la conseguente catastrofe nucleare di Fukushima. Il monito per l’abbandono definitivo dell’energia at...
Il caso Belaid: traiettorie di un omicidio politico
12 Marzo 2013
Ritorniamo sull’assassinio di Chokri Belaid, avvenuto il 6 Febbraio di quest’anno, una tragedia che rischia di diventare un evento spartiacque nella storia della neonata democrazia tunisina. Il Pae...
Ritorniamo sull’assassinio di Chokri Belaid, avvenuto il 6 Febbraio di quest’anno, una tragedia che rischia di diventare un evento spartiacque nella storia della neonata democrazia tunisina. Il Pae...
Nuove parole per il nuovo Papa
12 Marzo 2013
Si apre oggi il conclave in cui i cardinali della Chiesa cattolica eleggeranno il successore di Joseph Ratzinger. La Chiesa può essere paragonata a una multinazionale, in teoria senza fine di lucro...
Si apre oggi il conclave in cui i cardinali della Chiesa cattolica eleggeranno il successore di Joseph Ratzinger. La Chiesa può essere paragonata a una multinazionale, in teoria senza fine di lucro...
Il mondo visto dal monte Everest
11 Marzo 2013
Il Weekly Mirror edito il lunedì a Kathmandu è uno specchio notevole del mondo com’è visto dall’alto. Prem Kumari Pant, la capo-redattrice, è una nepalese, del paese dove, a Lumbini, nacque...
Il Weekly Mirror edito il lunedì a Kathmandu è uno specchio notevole del mondo com’è visto dall’alto. Prem Kumari Pant, la capo-redattrice, è una nepalese, del paese dove, a Lumbini, nacque...
Addio Chavez, cosa resterà della sua “rivoluzione”?
11 Marzo 2013
Il caudillo del Venezuela è morto, ma la sua rivoluzione continua. Si dice sempre così quando muore un leader: il corpo di Chavez è stato imbalsamato, come Lenin o Mao, alfieri delle rivoluzioni co...
Il caudillo del Venezuela è morto, ma la sua rivoluzione continua. Si dice sempre così quando muore un leader: il corpo di Chavez è stato imbalsamato, come Lenin o Mao, alfieri delle rivoluzioni co...
Trivellazioni nell’Artico: la Shell perde la battaglia, ma non la guerra
10 Marzo 2013
Nel 2012 l’amministrazione Obama approvava il piano della multinazionale petrolifera Royal Dutch Shell per evitare gli sversamenti di petrolio dalle piattaforme e dava il via libera all’esplorazion...
Nel 2012 l’amministrazione Obama approvava il piano della multinazionale petrolifera Royal Dutch Shell per evitare gli sversamenti di petrolio dalle piattaforme e dava il via libera all’esplorazion...
Messico: i desaparecidos della lotta alla droga
09 Marzo 2013
Secondo un rapporto pubblicato da Human Rights Watch il 20 febbraio, le forze dell’ordine messicane sono responsabili di torture, esecuzioni extragiudiziali e direttamente o indirettamente della sp...
Secondo un rapporto pubblicato da Human Rights Watch il 20 febbraio, le forze dell’ordine messicane sono responsabili di torture, esecuzioni extragiudiziali e direttamente o indirettamente della sp...
Bahrein, tra riforme di facciata e diritti umani violati
09 Marzo 2013
Si è conclusa tra le polemiche la prima visita in due anni della delegazione di Human Rights Watch in Bahrein. Cinque giorni per incontrare ministri, detenuti politici e attivisti e constatare l’ov...
Si è conclusa tra le polemiche la prima visita in due anni della delegazione di Human Rights Watch in Bahrein. Cinque giorni per incontrare ministri, detenuti politici e attivisti e constatare l’ov...
Kenya, elezioni in bilico
08 Marzo 2013
Non si sa ancora l’esito delle elezioni presidenziali in Kenya, anche se si profila un ballottaggio tra i due principali sfidanti Kenyatta e Odinga. Il paese tiene il fiato sospeso anche perché il...
Non si sa ancora l’esito delle elezioni presidenziali in Kenya, anche se si profila un ballottaggio tra i due principali sfidanti Kenyatta e Odinga. Il paese tiene il fiato sospeso anche perché il...
“Bambine, non spose”, l’8 marzo dell’UNICEF
08 Marzo 2013
Ricordiamo l’otto marzo, festa della donna, con una campagna lanciata dall’UNICEF contro il fenomeno delle spose bambine, una consuetudine che lede la dignità e i diritti di milioni di ragazze in t...
Ricordiamo l’otto marzo, festa della donna, con una campagna lanciata dall’UNICEF contro il fenomeno delle spose bambine, una consuetudine che lede la dignità e i diritti di milioni di ragazze in t...
Nepal: sei anni di “transizione”
07 Marzo 2013
Tre grandi rivolte in Asia negli scorsi decenni sono finite: la rivoluzione culturale anti-confuciana in Cina del 1967-76, la rivoluzione dei Khmer Rossi anti-Phnom Penh in Cambogia del 1975-79, e...
Tre grandi rivolte in Asia negli scorsi decenni sono finite: la rivoluzione culturale anti-confuciana in Cina del 1967-76, la rivoluzione dei Khmer Rossi anti-Phnom Penh in Cambogia del 1975-79, e...
Marzo 2013: fine dell’emergenza Nord Africa?
07 Marzo 2013
Abbiamo parlato molte volte dell’“emergenza” rifugiati in Italia, da quando nel febbraio di due anni fa gli sconvolgimenti politici in Nord Africa causarono l’arrivo nel nostro paese di circa 30 mi...
Abbiamo parlato molte volte dell’“emergenza” rifugiati in Italia, da quando nel febbraio di due anni fa gli sconvolgimenti politici in Nord Africa causarono l’arrivo nel nostro paese di circa 30 mi...
Il web in Cina: sovversivo o conservatore?
06 Marzo 2013
Mezzo miliardo sono i soggetti che formano il popolo della rete in Cina. Consapevoli della propria identità di gruppo, si fanno chiamare i “Cavalieri erranti”. La società civile cinese contemporane...
Mezzo miliardo sono i soggetti che formano il popolo della rete in Cina. Consapevoli della propria identità di gruppo, si fanno chiamare i “Cavalieri erranti”. La società civile cinese contemporane...
Dallo sgomento all’ispirazione: si chiude ad Oslo il forum della società civile sul nucleare
06 Marzo 2013
Oslo: il secondo giorno del forum della società civile sul nucleare ha prodotto molte informazioni nuove e importanti e si è concluso con un’ondata di ispirazione e gioia che sicuramente consentirà...
Oslo: il secondo giorno del forum della società civile sul nucleare ha prodotto molte informazioni nuove e importanti e si è concluso con un’ondata di ispirazione e gioia che sicuramente consentirà...
Verso l’8 marzo, dall’Onu allarmi “di genere”
05 Marzo 2013
L’impegno dell’Onu per la promozione dei diritti della donna e per la repressione della violenza di genere è rilanciato in questi giorni dagli allarmi dei suoi alti funzionari. Essi riguardano sopr...
L’impegno dell’Onu per la promozione dei diritti della donna e per la repressione della violenza di genere è rilanciato in questi giorni dagli allarmi dei suoi alti funzionari. Essi riguardano sopr...