www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
L’architettura in Cina: consumismo e desiderio di bellezza
16 Aprile 2013
L’identità, la storia e il futuro di un paese si colgono dall’architettura urbana e dalla trasformazione del paesaggio. La tumultuosa crescita economica della Cina si esprime nel sorgere di megalop...
L’identità, la storia e il futuro di un paese si colgono dall’architettura urbana e dalla trasformazione del paesaggio. La tumultuosa crescita economica della Cina si esprime nel sorgere di megalop...
Può la civiltà sopravvivere al capitalismo?
15 Aprile 2013
Il capitalismo oggi esistente è radicalmente incompatibile con la democrazia. Quest’osservazione si può generalizzare: nel mondo le società indigene stanno lottando per proteggere quello che...
Il capitalismo oggi esistente è radicalmente incompatibile con la democrazia. Quest’osservazione si può generalizzare: nel mondo le società indigene stanno lottando per proteggere quello che...
Un grido disperato e violento dall’Amazzonia ecuadoriana
15 Aprile 2013
I sanguinosi scontri che si sono verificati nelle ultime settimane nell’Amazzonia ecuadoriana costituiscono un termometro della situazione di sofferenza delle popolazioni indigene, che vivono quei...
I sanguinosi scontri che si sono verificati nelle ultime settimane nell’Amazzonia ecuadoriana costituiscono un termometro della situazione di sofferenza delle popolazioni indigene, che vivono quei...
Italia: maglia nera per gli aiuti allo sviluppo
14 Aprile 2013
Il dato sull’aiuto pubblico nazionale allo sviluppo pubblicato lo scorso 3 aprile dall’OCSE per il 2012 registra in Italia la riduzione di 1,5 miliardi di dollari rispetto all’anno precedente, la c...
Il dato sull’aiuto pubblico nazionale allo sviluppo pubblicato lo scorso 3 aprile dall’OCSE per il 2012 registra in Italia la riduzione di 1,5 miliardi di dollari rispetto all’anno precedente, la c...
Repubblica Centrafricana: “guerra e pace”
13 Aprile 2013
A 20 giorni dalla presa di Bangui da parte del gruppo di opposizione Séléka, la vita nella capitale della Repubblica Centrafricana sta gradualmente tornando alla normalità, anche se la situazione r...
A 20 giorni dalla presa di Bangui da parte del gruppo di opposizione Séléka, la vita nella capitale della Repubblica Centrafricana sta gradualmente tornando alla normalità, anche se la situazione r...
La crisi tra utopie e possibilità. Boldrini: Ridurre spese militari
13 Aprile 2013
Alla Biennale sulla Democrazia in corso a Torino l’intervento della presidente della Camera riporta l’attenzione sulle spese militari – in particolare del programma degli F35 – dicendosi favorevole...
Alla Biennale sulla Democrazia in corso a Torino l’intervento della presidente della Camera riporta l’attenzione sulle spese militari – in particolare del programma degli F35 – dicendosi favorevole...
Come nasce la nuova guerra
12 Aprile 2013
L’Unione europea è stata fondata per reazione alle guerre del ventesimo secolo. Con la crisi, gli interessi materiali comuni non alimentano più l’integrazione politica, e l’assenza di una politica...
L’Unione europea è stata fondata per reazione alle guerre del ventesimo secolo. Con la crisi, gli interessi materiali comuni non alimentano più l’integrazione politica, e l’assenza di una politica...
Debiti PA e imprese: come siamo finiti in questo Stato?
12 Aprile 2013
Sono passati più di 40 giorni dalla fine delle elezioni e l’Italia sembra in stallo perenne. Ai problemi di politico-istituzionali si sono in questi giorni aggiunti importanti quesiti di ordine ges...
Sono passati più di 40 giorni dalla fine delle elezioni e l’Italia sembra in stallo perenne. Ai problemi di politico-istituzionali si sono in questi giorni aggiunti importanti quesiti di ordine ges...
Pacem in terris. Pace in Mali
11 Aprile 2013
50 anni fa Giovanni XXIII promulgava la “Pacem in terris”, la sua ultima enciclica, la sua ultima parola profetica. Pace sulle terre, al plurale, dentro la storia, incarnata nella diversità dei pop...
50 anni fa Giovanni XXIII promulgava la “Pacem in terris”, la sua ultima enciclica, la sua ultima parola profetica. Pace sulle terre, al plurale, dentro la storia, incarnata nella diversità dei pop...
Lo sciopero della fame a Guantánamo
11 Aprile 2013
Mentre le organizzazioni per i diritti umani premono inutilmente sull’amministrazione Obama per la chiusura del carcere illegale di Guantánamo a Cuba, nella prigione da settimane si moltiplicano gl...
Mentre le organizzazioni per i diritti umani premono inutilmente sull’amministrazione Obama per la chiusura del carcere illegale di Guantánamo a Cuba, nella prigione da settimane si moltiplicano gl...
Iraq: Dieci anni di stupidità
10 Aprile 2013
Nessuno ha celebrato il 10° anniversario dell’invasione dell’Iraq del 19-20 marzo 2003 da parte della coalizione. Usare espressioni come “intervento umanitario” o “sicurezza umana” con queste preve...
Nessuno ha celebrato il 10° anniversario dell’invasione dell’Iraq del 19-20 marzo 2003 da parte della coalizione. Usare espressioni come “intervento umanitario” o “sicurezza umana” con queste preve...
OPAL: sempre più armi bresciane nel mondo, Usa e Turchia ai primi posti
10 Aprile 2013
“E’ cresciuto di oltre il 20% l’export di armi bresciane e nel 2012 ha raggiunto la cifra record di 316 milioni di euro. Nell'anno delle stragi di bambini, forte incremento dell’export verso gli US...
“E’ cresciuto di oltre il 20% l’export di armi bresciane e nel 2012 ha raggiunto la cifra record di 316 milioni di euro. Nell'anno delle stragi di bambini, forte incremento dell’export verso gli US...
Liberi di credere. E anche di esprimere opinioni
09 Aprile 2013
La tutela della libertà di religione e di credo è un obiettivo fondamentale dell’ONU, conseguente al serio impegno assunto dalla sua nascita contro la discriminazione anche in questo settore. Tutta...
La tutela della libertà di religione e di credo è un obiettivo fondamentale dell’ONU, conseguente al serio impegno assunto dalla sua nascita contro la discriminazione anche in questo settore. Tutta...
Amnesty: ancora discriminazioni verso rom e sinti in UE
09 Aprile 2013
Alla vigilia della Giornata internazionale dei rom e dei sinti, svoltasi ieri 8 aprile, Amnesty International ha affermato che l’Unione europea non sta facendo abbastanza per porre fine alla discri...
Alla vigilia della Giornata internazionale dei rom e dei sinti, svoltasi ieri 8 aprile, Amnesty International ha affermato che l’Unione europea non sta facendo abbastanza per porre fine alla discri...
Italia: una proposta di legge Rifiuti Zero per una società più sostenibile
08 Aprile 2013
Il 27 marzo è stata depositata in Corte di Cassazione una proposta di Legge di Iniziativa Popolare denominata Rifiuti Zero che raccoglie la volontà di quasi 150 associazioni, reti, comitati, condot...
Il 27 marzo è stata depositata in Corte di Cassazione una proposta di Legge di Iniziativa Popolare denominata Rifiuti Zero che raccoglie la volontà di quasi 150 associazioni, reti, comitati, condot...