www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Sostegno a dom Pedro, minacciato di morte
24 Gennaio 2013
Dom Pedro Casaldaliga, già vescovo di una diocesi del Mato Grosso in Brasile, è stato minacciato di morte da parte dei latifondisti. Non è la prima volta che accade, poiché tutta la sua vita è stat...
Dom Pedro Casaldaliga, già vescovo di una diocesi del Mato Grosso in Brasile, è stato minacciato di morte da parte dei latifondisti. Non è la prima volta che accade, poiché tutta la sua vita è stat...
Obama, un discorso attendista (in politica estera)
23 Gennaio 2013
Il discorso di insediamento alla Casa bianca per un nuovo mandato presidenziale è sempre un pronunciamento atteso che fa il giro del mondo. Tutti i media ne parlano. Così è avvenuto in occasione de...
Il discorso di insediamento alla Casa bianca per un nuovo mandato presidenziale è sempre un pronunciamento atteso che fa il giro del mondo. Tutti i media ne parlano. Così è avvenuto in occasione de...
"Il regime cileno getta benzina sul fuoco"
23 Gennaio 2013
L'Associazione per i Popoli Minacciati teme una ulteriore escalation della violenza del conflitto Mapuche in Cile. Le forti tensioni tra la popolazione Mapuche che lotta per vedere riconosciuti i s...
L'Associazione per i Popoli Minacciati teme una ulteriore escalation della violenza del conflitto Mapuche in Cile. Le forti tensioni tra la popolazione Mapuche che lotta per vedere riconosciuti i s...
Italia 2013: chiunque vinca, governerà l’Europa
22 Gennaio 2013
In Italia si entra ormai nel vivo della campagna elettorale. Ma quali differenze di linea in politica economica vedremmo davvero, in caso di risultati differenti? Poche, a meno che non vinca qualcu...
In Italia si entra ormai nel vivo della campagna elettorale. Ma quali differenze di linea in politica economica vedremmo davvero, in caso di risultati differenti? Poche, a meno che non vinca qualcu...
Nascere donna in Arabia Saudita
22 Gennaio 2013
La recente decisione di riservare un 20% di “quote rosa” nel Consiglio consultivo della monarchia saudita si è rapidamente diffusa sui media internazionali. In Arabia Saudita vigono infatti rigide...
La recente decisione di riservare un 20% di “quote rosa” nel Consiglio consultivo della monarchia saudita si è rapidamente diffusa sui media internazionali. In Arabia Saudita vigono infatti rigide...
Factcheckami questo
21 Gennaio 2013
Nelle ultime settimane l’informazione italiana sembra aver scoperto il fact checking, con quella solita approssimazione modaiola che da noi si sostituisce al miglioramento strutturale di cos...
Nelle ultime settimane l’informazione italiana sembra aver scoperto il fact checking, con quella solita approssimazione modaiola che da noi si sostituisce al miglioramento strutturale di cos...
Per la libertà di informazione, anche in Europa
21 Gennaio 2013
La libertà di stampa e la trasparenza dei massmedia rispetto alla politica sono fondamenti per le democrazie contemporanee. Nessun paese è esente dai pericoli insiti nella costante volontà di singo...
La libertà di stampa e la trasparenza dei massmedia rispetto alla politica sono fondamenti per le democrazie contemporanee. Nessun paese è esente dai pericoli insiti nella costante volontà di singo...
Il nostro spreco quotidiano? Quasi la metà del cibo del mondo
20 Gennaio 2013
Secondo le stime dell'Onu nel 2075 la popolazione mondiale toccherà i 9,5 miliardi di persone, ovvero 3 miliardi di bocche in più da sfamare e da dissetare. Ecco perché come denuncia uno studio del...
Secondo le stime dell'Onu nel 2075 la popolazione mondiale toccherà i 9,5 miliardi di persone, ovvero 3 miliardi di bocche in più da sfamare e da dissetare. Ecco perché come denuncia uno studio del...
Haiti: tre anni dopo il sisma è ancora emergenza
19 Gennaio 2013
La vita ad Haiti non è più la stessa da quando il 12 gennaio del 2010 un terremoto causò più di 200.000 vittime e circa 2,3 milioni di senza tetto. In un Paese fra i più poveri dell’America Latina...
La vita ad Haiti non è più la stessa da quando il 12 gennaio del 2010 un terremoto causò più di 200.000 vittime e circa 2,3 milioni di senza tetto. In un Paese fra i più poveri dell’America Latina...
“Riparte il futuro”, una campagna contro la corruzione
19 Gennaio 2013
Una campagna digitale contro la corruzione promossa da Libera e dal Gruppo Abele riporta all’attenzione pubblica i dati sconvolgenti che la zavorra di tangenti, affari illeciti e criminalità genera...
Una campagna digitale contro la corruzione promossa da Libera e dal Gruppo Abele riporta all’attenzione pubblica i dati sconvolgenti che la zavorra di tangenti, affari illeciti e criminalità genera...
L'arcivescovo di Bamako, aiutateci a proteggere i civili
18 Gennaio 2013
“La crisi cominciata un anno fa è entrata da alcuni giorni in una fase particolarmente critica. Si apre un nuovo periodo di sofferenza per il popolo maliano, già messo a dura prova. Dalle organizza...
“La crisi cominciata un anno fa è entrata da alcuni giorni in una fase particolarmente critica. Si apre un nuovo periodo di sofferenza per il popolo maliano, già messo a dura prova. Dalle organizza...
Kenya con il fiato sospeso in vista delle elezioni generali
18 Gennaio 2013
Il Kenya è un paese da tenere d’occhio, che sta muovendo i primi passi in direzione della democrazia. Se nel 2002 il passaggio di poteri è stato incruento, nel 2007 il paese è stato scosso da un’on...
Il Kenya è un paese da tenere d’occhio, che sta muovendo i primi passi in direzione della democrazia. Se nel 2002 il passaggio di poteri è stato incruento, nel 2007 il paese è stato scosso da un’on...
America Latina terra di conquista mineraria
17 Gennaio 2013
In tutto il mondo la corsa alle materie prime è frenetica e si concentra soprattutto nei Paesi ricchi di minerali e in cui sono meno severe le regole di controllo ambientale. L’America Latina è una...
In tutto il mondo la corsa alle materie prime è frenetica e si concentra soprattutto nei Paesi ricchi di minerali e in cui sono meno severe le regole di controllo ambientale. L’America Latina è una...
Gomorra-Sahara, sola andata
17 Gennaio 2013
La storia di una partita di farmaci veterinari che un magistrato illuminato e un direttore sanitario intraprendente, ambedue impegnati su diversi fronti nella lotta alla criminalità organizzata, ha...
La storia di una partita di farmaci veterinari che un magistrato illuminato e un direttore sanitario intraprendente, ambedue impegnati su diversi fronti nella lotta alla criminalità organizzata, ha...
Il modello economico brasiliano, un’opportunità contro la crisi?
16 Gennaio 2013
Mentre i governi cercano una soluzione per uscire dalla crisi finanziaria globale, il modello di sviluppo del Brasile propone una via alternativa per la ripresa e la crescita, come spiegano alcuni...
Mentre i governi cercano una soluzione per uscire dalla crisi finanziaria globale, il modello di sviluppo del Brasile propone una via alternativa per la ripresa e la crescita, come spiegano alcuni...