www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Il cuore verde dell'Italia batte più forte: il 21 novembre sarà la Giornata dell'albero
08 Febbraio 2013
L'Italia riconosce il 21 novembre come Giornata nazionale degli alberi: la legge è pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del primo febbraio. Si tratta di una legge che rappresenta "un pas...
L'Italia riconosce il 21 novembre come Giornata nazionale degli alberi: la legge è pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del primo febbraio. Si tratta di una legge che rappresenta "un pas...
Capodanno cinese: 100 milioni di persone in viaggio
08 Febbraio 2013
Come ogni anno in occasione del Capodanno cinese (che nel 2013 cade il 10 febbraio), milioni di persone ritornano a casa, in una migrazione di massa da oriente a occidente, dal mare all’entroterra,...
Come ogni anno in occasione del Capodanno cinese (che nel 2013 cade il 10 febbraio), milioni di persone ritornano a casa, in una migrazione di massa da oriente a occidente, dal mare all’entroterra,...
Albania e censimento 2011: di che religione sei?
07 Febbraio 2013
Nel 2011, in Albania, il nuovo censimento ha fornito dati più attuali sulle identità religiose del Paese. Diminuiscono i musulmani, ma i numeri vanno letti anche mediante le lenti distorte della po...
Nel 2011, in Albania, il nuovo censimento ha fornito dati più attuali sulle identità religiose del Paese. Diminuiscono i musulmani, ma i numeri vanno letti anche mediante le lenti distorte della po...
“Non venite in Gran Bretagna!”
07 Febbraio 2013
Proposta “sciocc” dal governo britannico: per disincentivare l’afflusso degli immigrati nel Paese si sta valutando la possibilità di lanciare una campagna negativa per inculcare in chi vorrebbe tra...
Proposta “sciocc” dal governo britannico: per disincentivare l’afflusso degli immigrati nel Paese si sta valutando la possibilità di lanciare una campagna negativa per inculcare in chi vorrebbe tra...
Efsa e biodiversità, una battaglia attuale per l'agricoltura
06 Febbraio 2013
A poche settimane dalla pubblicazione dello studio dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare sugli effetti di insetticidi neonicotinoidi per il trattamento delle sementi, le cui conclusioni...
A poche settimane dalla pubblicazione dello studio dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare sugli effetti di insetticidi neonicotinoidi per il trattamento delle sementi, le cui conclusioni...
Il Patriarca dei Caldei: “Pace per l’Iraq, finalmente”
06 Febbraio 2013
Il 31 gennaio scorso, in un “conclave” della Chiesa caldea tenutosi in trasferta a Roma, è stato eletto il nuovo patriarca dei caldei, l’antica comunità cristiana dell’Iraq e della Mesopotamia. Il...
Il 31 gennaio scorso, in un “conclave” della Chiesa caldea tenutosi in trasferta a Roma, è stato eletto il nuovo patriarca dei caldei, l’antica comunità cristiana dell’Iraq e della Mesopotamia. Il...
Grecia inquinata causa miseria
05 Febbraio 2013
Inquinamento atmosferico in aumento ad Atene e in altre zone della Grecia a causa di un’impennata del riscaldamento a legna, meno costoso, in tempi di crisi, del gasolio. Il riscaldamento funziona...
Inquinamento atmosferico in aumento ad Atene e in altre zone della Grecia a causa di un’impennata del riscaldamento a legna, meno costoso, in tempi di crisi, del gasolio. Il riscaldamento funziona...
Tunisia, il dramma dei “non rifugiati”
05 Febbraio 2013
Oltre 4 mila migranti avevano lasciato Tripoli durante il conflitto del 2011 per essere accolti a Choucha, al confine libico-tunisino. Oggi ne restano 200, a cui l’UNHCR non ha concesso lo status d...
Oltre 4 mila migranti avevano lasciato Tripoli durante il conflitto del 2011 per essere accolti a Choucha, al confine libico-tunisino. Oggi ne restano 200, a cui l’UNHCR non ha concesso lo status d...
Sette intuizioni geniali di Noam Chomsky sull’impero americano
04 Febbraio 2013
Noam Chomsky è un esperto di molte materie – tra cui la linguistica, il funzionamento della nostra economia e la propaganda. La sua saggezza risplende particolarmente quando parla della struttura e...
Noam Chomsky è un esperto di molte materie – tra cui la linguistica, il funzionamento della nostra economia e la propaganda. La sua saggezza risplende particolarmente quando parla della struttura e...
Acli, Bottalico: “governare nella bufera”
04 Febbraio 2013
Il 26 gennaio scorso è stato eletto il nuovo presidente delle Acli, Gianni Bottalico, dopo che il suo predecessore Olivero si è candidato alle elezioni. Le parole d’ordine della nuova gestione sono...
Il 26 gennaio scorso è stato eletto il nuovo presidente delle Acli, Gianni Bottalico, dopo che il suo predecessore Olivero si è candidato alle elezioni. Le parole d’ordine della nuova gestione sono...
Canada: i nativi “non restano a guardare”, per il bene dei canadesi!
03 Febbraio 2013
Dopo le proteste dello scorso dicembre in Canada, lunedì 28 gennaio in tutto il mondo si sono mobilitate migliaia di persone sotto lo slogan del movimento “Idle No More” nato nel novembre 2012 per...
Dopo le proteste dello scorso dicembre in Canada, lunedì 28 gennaio in tutto il mondo si sono mobilitate migliaia di persone sotto lo slogan del movimento “Idle No More” nato nel novembre 2012 per...
Italia: Niscemi e la Sicilia contro il MUOS
02 Febbraio 2013
Mentre è in corso il dibattito a chi scarica più velocemente in campagna elettorale (almeno a parole) il progetto di dotare le nostre forze armate dei nuovi, costosi e “sensibili” ai fulmini caccia...
Mentre è in corso il dibattito a chi scarica più velocemente in campagna elettorale (almeno a parole) il progetto di dotare le nostre forze armate dei nuovi, costosi e “sensibili” ai fulmini caccia...
Mali, il nuovo fronte, tra uranio e fondamentalismo
02 Febbraio 2013
Nuova guerra in Africa, forse il Mali si trasformerà in un altro Afghanistan. Gli ingredienti ci sono tutti: complessità etnica, rivendicazioni di autonomia, territorio impervio, uno Stato deboliss...
Nuova guerra in Africa, forse il Mali si trasformerà in un altro Afghanistan. Gli ingredienti ci sono tutti: complessità etnica, rivendicazioni di autonomia, territorio impervio, uno Stato deboliss...
Il cambiamento avviene ma come, perché, quando, dove?
01 Febbraio 2013
Un secolo fa l’umanità, particolarmente in Occidente, era all’inizio di una grande rivoluzione, dalla cultura del cavallo a quella dell’automobile. Oggi ci sono ancora (FAO-Organizzazione per il ci...
Un secolo fa l’umanità, particolarmente in Occidente, era all’inizio di una grande rivoluzione, dalla cultura del cavallo a quella dell’automobile. Oggi ci sono ancora (FAO-Organizzazione per il ci...
Vivisezione e cosmetici: l’Europa verso lo stop definitivo?
01 Febbraio 2013
Gli esperimenti sugli animali, a scopo di testare prodotti di vario tipo o farmaci, destano sempre problemi etici: la vivisezione, cioè l’utilizzo di animali vivi come cavie ai fini della ricerca,...
Gli esperimenti sugli animali, a scopo di testare prodotti di vario tipo o farmaci, destano sempre problemi etici: la vivisezione, cioè l’utilizzo di animali vivi come cavie ai fini della ricerca,...