Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Expo 2015. A che punto siamo?

16 Gennaio 2013
Mancano soltanto 850 giorni all’inizio dell’Expo 2015 di Milano: la cittadinanza non è ancora abbastanza consapevole della portata dell’evento, mentre i principali organizzatori ritengono il 2013 c...

UE, ovvero, armare i tiranni per mantenere le industrie militari

15 Gennaio 2013
Ha suscitato una certa attenzione anche in Europa l’analisi pubblicata da Unimondo dei recenti dati sulle esportazioni europee di armamenti. Quasi la metà dell’export militare dell’UE è diretta ver...

Svuotare gli arsenali e votare per la pace

15 Gennaio 2013
Il vescovo Giovanni Giudici, presidente di Pax Christi, interviene in vista delle elezioni ricordando alcune priorità: pace, nonviolenza, disarmo, stop agli F35 e all’export delle armi alla luce de...

Il dirupo, la palude, il pantano USA

14 Gennaio 2013
Persone sagge, alcuni dei quali economisti, non considerano né il deficit fiscale né il debito USA i problemi chiave, bensì la mancanza di crescita. Riferendosi agli anni di Clinton, ricordano come...

Paradosso Sahel, la crisi che non finisce

14 Gennaio 2013
Se volete vedere gli effetti della speculazione sui beni alimentari sulla vita di milioni di persone andate nel Sahel. Un’area dell’Africa che potrebbe uscire dalla crisi alimentare. Eppure ci rest...

Stupro e femminicidio a New Delhi: ora tocca alla giustizia e alla società civile

13 Gennaio 2013
La mentalità indiana deve cambiare, perché “una cultura che accetta il degrado dell’essere umano, non potrà mai fermare la violenza contro le donne, in ogni sua forma". L’All India Christian C...

L’Italia dei profughi: quando dall’emergenza all’accoglienza?

12 Gennaio 2013
Il Governo italiano ha deciso di prorogare l’accoglienza per i profughi della cosiddetta emergenza nord Africa fino al 28 febbraio. Quella del Governo, per il Progetto Meltingpot Europa, è una solu...

Cambiare paradigma: più dialogo e interculturalità

12 Gennaio 2013
A fronte di un disorientamento politico e culturale generalizzato vanno posti al centro i valori del dialogo, dell’incontro tra le culture, di un personalismo aperto alle istanze dell’alterità. Il...

Quanto i nostri acquisti danneggiano l'ambiente

11 Gennaio 2013
Il virtuosismo degli acquisti a chilometro zero e a basso impatto ambientale possono trasformarsi in una sana competizione virtuosa? Per i fondatori del progetto Oroeco sembra di sì e per questo mo...

Liberia, ritornano i rifugiati in un paese in bilico

11 Gennaio 2013
La conclusione del programma dell’UNHCR per l’assistenza e il rimpatrio dei rifugiati liberiani riaccende i riflettori sulle tragiche vicende della guerra civile divampata nel Paese tra la fine del...

Venezuela, il buio dopo Chavez

10 Gennaio 2013
Chavez sta morendo, evviva Chavez. Messaggi contraddittori dal Venezuela, che oggi avrebbe dovuto onorare il nuovo presidente. Ma il caudillo dalla camicia rossa, al potere dal 1999, giace a Cuba s...

Obama, sui diritti umani devi rimediare

10 Gennaio 2013
Amnesty International chiede al presidente Obama di rimediare ai fallimenti sui diritti umani del suo primo mandato. Il premio Nobel per la pace (sulle intenzioni) del 2009 ha più volte ribadito la...

In carcere per la pace

09 Gennaio 2013
Centinaia di statunitensi, giovani e anziani, vanno regolarmente in prigione, a volte per mesi o anni o decenni, perché si oppongono con la nonviolenza al militarismo USA. Bloccano porti, navi, sot...

Elezioni in Israele, al centro la questione insediamenti

09 Gennaio 2013
Tra due settimane si terranno le elezioni in Israele. Non si prevedono cambiamenti: vincerà ancora la destra di Netanyahu e Lieberman, non si sa di quanti seggi. L’opposizione è frastagliata e divi...

Grecia, quando si innalzano nuovi muri

08 Gennaio 2013
Anche la Grecia ha il suo muro, una barriera di 11km alta 4 metri situata lungo il confine con la Turchia. Obiettivo: fermare l’immigrazione clandestina su una delle rotte più utilizzate per entrar...