Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La crisi climatica è una crisi dell’educazione

11 Novembre 2021
Non sempre l’accesso all’educazione è assicurato e a questo contribuisce anche il cambiamento climatico. L’educazione climatica rappresenta un mezzo potentissimo nella lotta al cambiamento climatic...

Un global flop, da Roma a Glasgow

10 Novembre 2021
Sbandierato dalla stampa italiana come successo del multilateralismo, il G20 di Roma è stato un vero fallimento e ha preparato un altrettanto fallimentare summit della Cop 26 a Glasgow. Il capitali...

Cosa sta succedendo in Bosnia?

10 Novembre 2021
La più grave crisi politica dal ‘95 e la prospettiva di un conflitto è di nuovo reale. (Maddalena D’Aquilio) 

I podcast di Osservatorio Diritti

09 Novembre 2021
Osservatorio Diritti pubblica quotidianamente "Diritti e Rovesciil primo podcast quotidiano in Italia che si occupa di diritti umani,

La "disuguaglianza climatica"

09 Novembre 2021
Il 10% più ricco della popolazione mondiale emette all’anno quasi la metà dei gas serra globali. (Alessandro Graziadei)

Cile: repressione e militarizzazione per i mapuche

09 Novembre 2021
Negli scontri con le forze di polizia, avvenuti nei giorni scorsi nella provincia meridionale di Arauco, sono morti due membri della comunità indigena Mapuche. Altri tre, tra cui una bambina di nov...

Il caso del carbone alla COP26

08 Novembre 2021
Un’analisi sul ruolo fondamentale del carbone come causa dei cambiamenti climatici e i punti critici dell’accordo sul carbone raggiunto alla COP26. (Agenzia di Stampa Giovanil...

Del 2020 ricorderemo anche il caldo?

08 Novembre 2021
Manifestazioni meteorologiche estreme per un Pianeta allo sbando. (Anna Molinari)

Dossier/ Il terzo Forum delle Città e dei Territori di Pace

07 Novembre 2021
Si è svolto a Città del Messico del terzo Forum delle città e dei territori di Pace. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Erano solo coleotteri che mangiavano una talpa?

06 Novembre 2021
Interdipendenze ecosistemiche tra insetti e suolo, una strada da esplorare. (Anna Molinari)

Colombia: il dramma della comunità Yukpa (5)

05 Novembre 2021
La popolazione indigena migrata dal Venezuela per fame non fa una vita migliore nel Paese confinante. La visita di Intersos negli accampamenti sulla frontiera. (Alice Pistolesi)

Non solo Assange, Daniel Hale e la verità sui droni Usa

05 Novembre 2021
Daniel Hale ha detto a un giudice federale di sentirsi obbligato a far trapelare informazioni a un giornalista per il senso di colpa per la propria partecipazione a un programma che stava uccidendo...

Scienza e (co)scienza: agire attraverso una divulgazione scientifica efficace

05 Novembre 2021
Quanto in profondità riusciamo a conoscere i fatti e i dati concreti che stanno dietro al cambiamento climatico? Quanta confusione e paura nasce dalla difficoltà a comunicare e comprendere la scien...

Un Atlante per capire il presente

04 Novembre 2021
Perché la pace è una scelta intelligente: una fotografia dello stato del pianeta al 2021, e quali sono le nostre alternative. (Lucia Frigo)

Alla guerra rispondo: signornò

04 Novembre 2021
Un altro modo di celebrare il 4 novembre. Dalla parte delle vittime, per ricordare chi è morto “per mano amica”. Sono migliaia i militari italiani uccisi dai plotoni d’esecuzione del...