Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

La libertà di stampa in Albania: fra intimidazioni e soprusi

04 Dicembre 2021
Un’intervista alla giornalista indipendente Alice Taylor su media, libertà di stampa e le sfide del giornalismo in Albania. (Maddalena D’Aquilio)

Economia: l’Africa in lenta ripresa

03 Dicembre 2021
Le stime dell’ultimo rapporto della Banca mondiale prevedono una crescita del 3,3% nel continente, ma con un aumento delle disuguaglianze. A pesare sulle economie sono debito estero, effetti della...

Alla ricerca di un modo intelligente per usare le terre rare senza distruggere il pianeta

03 Dicembre 2021
Le terre rare sono un gruppo di elementi chimici fondamentali per il funzionamento di molti dispositivi elettronici, ma sono anche al centro della geopolitica internazionale e simbolo di come l’eco...

La perseveranza di Shobana

03 Dicembre 2021
Se è vero che un terzo del paese soffre la fame, le periferie di Calcutta, a primo acchito, ne sono l’emblema. (Matthias Canapini)

Brasile: le mandrie avanzano sulle ultime terre degli indios Piripkura

02 Dicembre 2021
Dal dossier “Piripkura: Uma Terra Indígena devastada pela boiada”, emerge che «La deforestazione, le invasioni di allevamenti di bestiame e il degrado forestale all’interno della Terra In...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Giocare è una questione di genere?

01 Dicembre 2021
La scelta di LEGO - e le nostre, quando regaliamo un giocattolo. (Anna Molinari)

Il mercato non vuole ostacoli

01 Dicembre 2021
Il PNRR punta a realizzare una vera e propria “riforma” nel settore idrico attraverso aziende multiservizio quotate in Borsa che vengono identificate come gestori “efficienti” ma che in realtà risu...

Per un’economia oceanica sostenibile!

30 Novembre 2021
Serve un maggiore impegno dei Paesi nel rafforzare la protezione del mare contro il “business as usual”. (Alessandro Graziadei)

Il silenzio dei pacifisti

29 Novembre 2021
Le campagne lanciate da PeaceLink mirano alla liberazione di persone innocenti e a garantire processi equi: Guantanamo, Assange, Hale. E' gravissimo che paghino col carcere i testimoni che hanno ri...

Open Balkan: la Mini-Schengen che divide

29 Novembre 2021
Tentativi di cooperazione tra Stati, che potrebbero avvicinare i Balcani occidentali ad una UE indecisa, o essere solo un fuoco di paglia. (Maddalena D’Aquilio)

Punto e a capo. Ritratti di donne migranti

28 Novembre 2021
Un nuovo inizio è quello a cui aspirano le donne migranti che dal Venezuela arrivano in Colombia. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Salviamo la Natura, la Natura ci salva!

27 Novembre 2021
Le soluzioni basate sulla natura possono fornire riduzioni delle emissioni e rimozioni di almeno 5 Gt di CO2 all’anno. (Alessandro Graziadei)

L’anello che non tiene. Come l’intelligenza artificiale ci invita alla riflessione

26 Novembre 2021
Si impone ora il dovere morale di porre un’onesta riflessione su quanto concerne la società contemporanea: saranno in grado le nostre generazioni, attuali e future, di recare importanti contributi...