www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Albinismo in Africa: la lotta a violenze e discriminazioni trova un nuovo alleato
26 Novembre 2021
Per la prima volta in Malawi è stato eletto un deputato albino. E l’estate scorsa l’Onu ha approvato una risoluzione storica per l’eliminazione delle pratiche dannose legate alle accuse di stregone...
Per la prima volta in Malawi è stato eletto un deputato albino. E l’estate scorsa l’Onu ha approvato una risoluzione storica per l’eliminazione delle pratiche dannose legate alle accuse di stregone...
Se il sovranista strizza l’occhio all’Islam
26 Novembre 2021
Crea sconcerto in molti osservatori e troppe cancellerie la schizofrenia di Orban, signore e padrone dell'Ungheria. (Raffaele Crocco)
Crea sconcerto in molti osservatori e troppe cancellerie la schizofrenia di Orban, signore e padrone dell'Ungheria. (Raffaele Crocco)
Sarebbe meglio se ci prendessero a sberle da subito
25 Novembre 2021
Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne un'intervista a una Sopravvissuta. (Novella Benedetti)
Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne un'intervista a una Sopravvissuta. (Novella Benedetti)
I giochi attorno alle frontiere
25 Novembre 2021
Tragedia umanitaria, partita geopolitica, guerra ibrida, perdita dei valori dell’Ue, invasione: la crisi del confine Bielorussia-Polonia-Lituania è tutto questo insieme. Un'analisi. (Atlante del...
Tragedia umanitaria, partita geopolitica, guerra ibrida, perdita dei valori dell’Ue, invasione: la crisi del confine Bielorussia-Polonia-Lituania è tutto questo insieme. Un'analisi. (Atlante del...
Europa, dove sei?
24 Novembre 2021
Sul sociale la Ue ha due pesi e due misure: innovativa per l'impresa, assente sul fronte dei migranti. Occorre superare il deficit democratico favorendo il libero confronto sul valore dell’unità eu...
Sul sociale la Ue ha due pesi e due misure: innovativa per l'impresa, assente sul fronte dei migranti. Occorre superare il deficit democratico favorendo il libero confronto sul valore dell’unità eu...
#inviaggio | Selvatici e salvifici, una mostra dedicata a Rigoni Stern
24 Novembre 2021
A Palazzo delle Albere a Trento fino al 27 febbraio 2022, per celebrare il centenario della nascita dello scrittore dell’Altipiano. (Anna Molinari)
A Palazzo delle Albere a Trento fino al 27 febbraio 2022, per celebrare il centenario della nascita dello scrittore dell’Altipiano. (Anna Molinari)
Uzbekistan: “Non pensavo che sarebbero tornati i burka”
23 Novembre 2021
L’interpretazione più radicale della religione musulmana inizia a preoccupare molti uzbeki. (Alessandro Graziadei)
L’interpretazione più radicale della religione musulmana inizia a preoccupare molti uzbeki. (Alessandro Graziadei)
In Chiapas di fronte all’abisso
23 Novembre 2021
Il Chiapas non è sull’orlo dell’abisso. È già caduto in un abisso che sembra imperscrutabile. Una tale caduta provoca immense sofferenze a coloro che vivono lì. Il loro dolore e la loro rabbia...
Il Chiapas non è sull’orlo dell’abisso. È già caduto in un abisso che sembra imperscrutabile. Una tale caduta provoca immense sofferenze a coloro che vivono lì. Il loro dolore e la loro rabbia...
Angelo Gaccione: il disarmo con Cassola e Turoldo
22 Novembre 2021
Sono più di 50 anni che Angelo Gaccione si batte per il disarmo, la pace e la nonviolenza è fondatore della LDU - Lega Disarmo Unilaterale. Come scrittore continua a occuparsene attraver...
Sono più di 50 anni che Angelo Gaccione si batte per il disarmo, la pace e la nonviolenza è fondatore della LDU - Lega Disarmo Unilaterale. Come scrittore continua a occuparsene attraver...
Il futuro che va in fumo. A 3 mesi dagli incendi in Sicilia
22 Novembre 2021
Abbiamo intervistato un Vigile del Fuoco e un Sindaco coinvolti negli incendi estivi che hanno devastato la Sicilia. (Miriam Rossi)
Abbiamo intervistato un Vigile del Fuoco e un Sindaco coinvolti negli incendi estivi che hanno devastato la Sicilia. (Miriam Rossi)
Dossier/ Clima, cosa emerge dalla Cop26 di Glasgow
21 Novembre 2021
Nel dossier una disamina per punti dei punti di forza (pochi) e di debolezza (molti) della Cop26. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Nel dossier una disamina per punti dei punti di forza (pochi) e di debolezza (molti) della Cop26. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L’oltraggio permanente al mondo in movimento
20 Novembre 2021
I migranti bloccati alla frontiera tra Polonia e Bielorussia sono figli dei conflitti nel Kurdistan, nel Pakistan, nell’Afghanistan. (Raffaele Crocco)
I migranti bloccati alla frontiera tra Polonia e Bielorussia sono figli dei conflitti nel Kurdistan, nel Pakistan, nell’Afghanistan. (Raffaele Crocco)
Il dramma del Sudan
20 Novembre 2021
Un massacro dietro l'altro e milioni di profughi. (Raffaele Crocco)
Un massacro dietro l'altro e milioni di profughi. (Raffaele Crocco)
Save the Children: il 60% dei bambini la cui scuola è stata attaccata non è tornato a studiare
19 Novembre 2021
Secondo un nuovo rapporto di Save the Children più del 60% dei bambini intervistati in Yemen non è tornato in classe l'anno scorso dopo che sono state attaccate le scuole&n...
Secondo un nuovo rapporto di Save the Children più del 60% dei bambini intervistati in Yemen non è tornato in classe l'anno scorso dopo che sono state attaccate le scuole&n...
Confine orientale: lo spaesamento, la psichiatria
19 Novembre 2021
Marta Verginella dirige il progetto di ricerca ERC Eirene, un’indagine sulle conseguenze sociali dei conflitti nel nord Adriatico. L'abbiamo incontrata a Gorizia dove è intervenuta alla r...
Marta Verginella dirige il progetto di ricerca ERC Eirene, un’indagine sulle conseguenze sociali dei conflitti nel nord Adriatico. L'abbiamo incontrata a Gorizia dove è intervenuta alla r...