www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Il law washing saudita
03 Novembre 2021
In Arabia Saudita “La religione non ha più potere di veto su economia, vita sociale e politica estera”! Sarà vero? (Alessandro Graziadei)
In Arabia Saudita “La religione non ha più potere di veto su economia, vita sociale e politica estera”! Sarà vero? (Alessandro Graziadei)
E se la transizione ecologica non fosse abbastanza?
03 Novembre 2021
Per invertire il trend della concentrazione di CO2 sono necessarie azioni drastiche. Su queste azioni non esiste un vero accordo dal punto di vista internazionale nonostante i costanti sforzi...
Per invertire il trend della concentrazione di CO2 sono necessarie azioni drastiche. Su queste azioni non esiste un vero accordo dal punto di vista internazionale nonostante i costanti sforzi...
COP26: ultima chiamata per l’emergenza clima
02 Novembre 2021
L’appuntamento della Conferenza ONU sui cambiamenti climatici (COP26) che si terrà a Glasgow, in Scozia, dal 31 ottobre al 12 novembre rappresenta una probabile ultima chia...
L’appuntamento della Conferenza ONU sui cambiamenti climatici (COP26) che si terrà a Glasgow, in Scozia, dal 31 ottobre al 12 novembre rappresenta una probabile ultima chia...
L’Italia vorrà legalizzare la cannabis?
02 Novembre 2021
Referendum abrogativo cannabis legale: gli italiani potrebbero essere chiamati a decidere in primavera. Il dibattito si è già acceso. (Maddalena D’Aquilio)
Referendum abrogativo cannabis legale: gli italiani potrebbero essere chiamati a decidere in primavera. Il dibattito si è già acceso. (Maddalena D’Aquilio)
Colombia: le migranti venezuelane tra povertà, abusi e tratta (4)
01 Novembre 2021
Il reportage dalla missione di Intersos da un centro di salute e da una casa di tolleranza a Cucuta. (Alice Pistolesi)
Il reportage dalla missione di Intersos da un centro di salute e da una casa di tolleranza a Cucuta. (Alice Pistolesi)
La pioggia che paralizza Dakar
31 Ottobre 2021
Foto e testi: Lucia Michelini e Al Bachir Yaya Bodian
Foto e testi: Lucia Michelini e Al Bachir Yaya Bodian
L’Atlante delle guerre al Forum delle città e dei territori di Pace
30 Ottobre 2021
Tre giorni di incontro a Città del Messico. Il nostro intervento al dialogo sulle città e i territori ospitali. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Tre giorni di incontro a Città del Messico. Il nostro intervento al dialogo sulle città e i territori ospitali. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Oxi Day e Alba Dorata: la linea che unisce la resistenza al fascismo
30 Ottobre 2021
ll 28 ottobre si celebra il coraggio dei greci contro l’invasione fascista, all’alba della Seconda Guerra Mondiale. Ma l’avvenimento ha ispirato anche un’altra Alba… (Marco Grisenti)
ll 28 ottobre si celebra il coraggio dei greci contro l’invasione fascista, all’alba della Seconda Guerra Mondiale. Ma l’avvenimento ha ispirato anche un’altra Alba… (Marco Grisenti)
Maghreb: la ‘regressione feconda’ dell’estremismo islamico
29 Ottobre 2021
Per sconfiggere il radicalismo al potere basta farlo governare il tempo necessario per capirne la demagogia. L’esempio del Marocco, in cui il Pjd è passato da 125 a 12 deputati ed è stato battuto a...
Per sconfiggere il radicalismo al potere basta farlo governare il tempo necessario per capirne la demagogia. L’esempio del Marocco, in cui il Pjd è passato da 125 a 12 deputati ed è stato battuto a...
Il futuro della biodiversità agricola
29 Ottobre 2021
Nei giorni scorsi si è conclusa la prima parte del vertice internazionale della Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD), la cosiddetta COP15. Le Nazioni Unite, tramite la Convenzione per la Div...
Nei giorni scorsi si è conclusa la prima parte del vertice internazionale della Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD), la cosiddetta COP15. Le Nazioni Unite, tramite la Convenzione per la Div...
Armati "solo" di speranza e buonsenso
29 Ottobre 2021
Abbiamo incontrato il Primo Ministro del Governo tibetano in esilio Sikyong Penpa Tsering, alla sua prima visita istituzionale in Italia. (Alessandro Graziadei)
Abbiamo incontrato il Primo Ministro del Governo tibetano in esilio Sikyong Penpa Tsering, alla sua prima visita istituzionale in Italia. (Alessandro Graziadei)
Dal Trentino alla Conferenza ONU sul Clima di Glasgow
28 Ottobre 2021
Un'esperienza di partecipazione giovanile che si ripete da ormai 10 anni. (Agenzia di Stampa Giovanile)
Un'esperienza di partecipazione giovanile che si ripete da ormai 10 anni. (Agenzia di Stampa Giovanile)
Turchia: avere una casa non è più un diritto, è un lusso
28 Ottobre 2021
La Turchia è il paese che ha visto il più grande incremento in tutta Europa dei prezzi delle case e degli affitti nell’ultimo anno. La gente impiega la maggior parte del proprio guadagno per pagare...
La Turchia è il paese che ha visto il più grande incremento in tutta Europa dei prezzi delle case e degli affitti nell’ultimo anno. La gente impiega la maggior parte del proprio guadagno per pagare...
Allevamenti intensivi e ripristino degli ecosistemi: una strana alleanza
28 Ottobre 2021
Le industrie del mare e gli habitat costieri hanno un obiettivo in comune, ma possono raggiungerlo insieme? (Anna Molinari)
Le industrie del mare e gli habitat costieri hanno un obiettivo in comune, ma possono raggiungerlo insieme? (Anna Molinari)
Tra i Paesi Ocse l'Italia stanzia meno dell'Ungheria di Orban
27 Ottobre 2021
Nonostante le promesse del ministro di Maio di portare nel 2020 allo 0,30% del reddito nazionale lordo l’aiuto pubblico allo sviluppo, ad oggi mancano all’appello 1,34 miliardi di euro. Un nuovo ra...
Nonostante le promesse del ministro di Maio di portare nel 2020 allo 0,30% del reddito nazionale lordo l’aiuto pubblico allo sviluppo, ad oggi mancano all’appello 1,34 miliardi di euro. Un nuovo ra...