www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Giornata mondiale dell’alimentazione: il richiamo dell’ONU
27 Ottobre 2021
Il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2021 è “La necessità di trasformare i sistemi agroalimentari”: il richiamo della FAO. (Lia Curcio)
Il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2021 è “La necessità di trasformare i sistemi agroalimentari”: il richiamo della FAO. (Lia Curcio)
Il neofascismo Europeo sembra aver trovato una nuova patria
26 Ottobre 2021
Il neofascismo Europeo sembra aver trovato una nuova patria. E’ la Serbia, soprattutto la zona di confine con il Kosovo. (Raffaele Crocco)
Il neofascismo Europeo sembra aver trovato una nuova patria. E’ la Serbia, soprattutto la zona di confine con il Kosovo. (Raffaele Crocco)
Isarele vs Palestina: sei Ong definite terroriste
26 Ottobre 2021
Dure reazioni internazionali dopo la decisione del ministro della Difesa israeliano di proclamare terroristiche le organizzazioni palestinesi che difendono i diritti umani. Assopace Palestina chied...
Dure reazioni internazionali dopo la decisione del ministro della Difesa israeliano di proclamare terroristiche le organizzazioni palestinesi che difendono i diritti umani. Assopace Palestina chied...
Verso Glasgow: salviamo il clima con il disarmo e senza il nucleare
25 Ottobre 2021
I nostri obiettivi da portare come ecopacifisti alla Cop26 sono l’inserimento dell’impatto delle attività militari e del disarmo negli accordi di Parigi e lo sbarramento al rientro in gioco della l...
I nostri obiettivi da portare come ecopacifisti alla Cop26 sono l’inserimento dell’impatto delle attività militari e del disarmo negli accordi di Parigi e lo sbarramento al rientro in gioco della l...
Colombia: fuggire dal Venezuela in canoa (3)
25 Ottobre 2021
Arauca e Arauquita sono punti strategici per la diaspora bolivariana, ma anche per i gruppi armati. Il reportage dalla missione di Intersos. (Alice Pistolesi)
Arauca e Arauquita sono punti strategici per la diaspora bolivariana, ma anche per i gruppi armati. Il reportage dalla missione di Intersos. (Alice Pistolesi)
Guerre, conflitti e diritto d’asilo: cosa fa l’Italia (2)
24 Ottobre 2021
Gli scenari di guerra diffusi nel Pianeta oltre a causare morte e distruzione, provocano la fuga di un numero sempre maggiore di persone. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Gli scenari di guerra diffusi nel Pianeta oltre a causare morte e distruzione, provocano la fuga di un numero sempre maggiore di persone. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
«Perché voglio tornare in Afghanistan»
23 Ottobre 2021
Conversazione con lo scrittore afgano Gholam Najafi. Un profugo che vuole fare ritorno a casa per raccontare due culture, le difficoltà e le illusioni. (Emanuele Giordana)
Conversazione con lo scrittore afgano Gholam Najafi. Un profugo che vuole fare ritorno a casa per raccontare due culture, le difficoltà e le illusioni. (Emanuele Giordana)
OCHA: nella Libia “pacificata” persecuzioni letali contro migranti e richiedenti asilo
22 Ottobre 2021
Per Marta Hurtado, portavoce dell’Alto Commissario Onu per i diritti umani, «Siamo estremamente preoccupati per la continua sofferenza dei migranti e dei richiedenti asilo in Libia che stanno viven...
Per Marta Hurtado, portavoce dell’Alto Commissario Onu per i diritti umani, «Siamo estremamente preoccupati per la continua sofferenza dei migranti e dei richiedenti asilo in Libia che stanno viven...
«Per ripensare l'Europa abbiamo bisogno del Mediterraneo»
22 Ottobre 2021
Abbiamo vissuto la fase di un'Europa a trazione culturale ed economica franco-tedesca. Ora è il momento di pensarla in sinergia con un'Europa mediterranea: accogliente, aperta, interconnessa. Senza...
Abbiamo vissuto la fase di un'Europa a trazione culturale ed economica franco-tedesca. Ora è il momento di pensarla in sinergia con un'Europa mediterranea: accogliente, aperta, interconnessa. Senza...
Per noi che veniamo dall’Europa è difficile capire
22 Ottobre 2021
Celebriamo e ricordiamo Gira Zapatista in questi giorni in Italia con un racconto del nostro direttore Raffaele Crocco.
Celebriamo e ricordiamo Gira Zapatista in questi giorni in Italia con un racconto del nostro direttore Raffaele Crocco.
India: lo sviluppo “sostenibile” di Little Andaman
21 Ottobre 2021
Una zona di libero scambio "sostenibile" che competerà con Singapore e Hong Kong. Dove? Nella Onge tribal reserve di Little Andaman. (Alessandro Graziadei)
Una zona di libero scambio "sostenibile" che competerà con Singapore e Hong Kong. Dove? Nella Onge tribal reserve di Little Andaman. (Alessandro Graziadei)
Economia di guerra in tempo di pace. Il caso Spezia
21 Ottobre 2021
Con questo primo contributo, Weapon Watch intende dedicare a Spezia e al suo porto un'analisi seria e documentata, tutt'altro che in sintonia con l'immagine di città che dipende prevalentemente dal...
Con questo primo contributo, Weapon Watch intende dedicare a Spezia e al suo porto un'analisi seria e documentata, tutt'altro che in sintonia con l'immagine di città che dipende prevalentemente dal...
Colombia: lungo la rotta dei ‘caminantes’ venezuelani (2)
20 Ottobre 2021
Ogni mese almeno 3-4mila migranti percorrono a piedi la strada che dalla frontiera porta a Pamplona: il reportage dalla missione di Intersos. (Alice Pistolesi)
Ogni mese almeno 3-4mila migranti percorrono a piedi la strada che dalla frontiera porta a Pamplona: il reportage dalla missione di Intersos. (Alice Pistolesi)
La tecnologia (non) ci salverà
20 Ottobre 2021
Come molti fautori di una crescita e uno sviluppo senza limiti, il ministro Cingolani attribuisce alla tecnologia il potere magico di controbilanciare ogni aumento di produzione e consumi, con l’im...
Come molti fautori di una crescita e uno sviluppo senza limiti, il ministro Cingolani attribuisce alla tecnologia il potere magico di controbilanciare ogni aumento di produzione e consumi, con l’im...
Legale non vuol sempre dire sostenibile
19 Ottobre 2021
L’Europa deve garantire che sul mercato europeo non arrivino prodotti legati alla distruzione delle foreste e alle violazioni dei diritti umani. Come? (Alessandro Graziadei)
L’Europa deve garantire che sul mercato europeo non arrivino prodotti legati alla distruzione delle foreste e alle violazioni dei diritti umani. Come? (Alessandro Graziadei)