www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
#terrealte | Escursionisti o mostri?
19 Novembre 2021
Dolomeyes, la campagna della Fondazione Dolomiti Unesco per la consapevolezza in montagna. (Anna Molinari)
Dolomeyes, la campagna della Fondazione Dolomiti Unesco per la consapevolezza in montagna. (Anna Molinari)
Nagorno Karabakh: le conseguenze della guerra
18 Novembre 2021
A fine settembre il Consiglio di Europa ha votato una risoluzione che ha fatto il punto sulla situazione umanitaria nel Nagorno Karabakh. Una panoramica. (Osservatorio Balcani & Caucaso)
A fine settembre il Consiglio di Europa ha votato una risoluzione che ha fatto il punto sulla situazione umanitaria nel Nagorno Karabakh. Una panoramica. (Osservatorio Balcani & Caucaso)
Più treni, meno emissioni
17 Novembre 2021
Già oggi i treni offrono un’alternativa ragionevole per circa metà delle rotte aeree a corto raggio più intensamente utilizzate in Europa. Ulteriori miglioramenti e incentivi potrebbero portare a r...
Già oggi i treni offrono un’alternativa ragionevole per circa metà delle rotte aeree a corto raggio più intensamente utilizzate in Europa. Ulteriori miglioramenti e incentivi potrebbero portare a r...
Perché è più facile sconfiggere la mafia che fermare i femminicidi
17 Novembre 2021
In preparazione alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: intervista a Paola di Nicola Travaglini, consulente giuridica e giudice penale. (Novella Benedetti)
In preparazione alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: intervista a Paola di Nicola Travaglini, consulente giuridica e giudice penale. (Novella Benedetti)
Lo Stato Sociale è tornato centrale
16 Novembre 2021
Lo Stato Sociale è tornato centrale. E’ la tesi di Pasquale Tridico, presidente nazionale dell’Inps. (Raffaele Crocco)
Lo Stato Sociale è tornato centrale. E’ la tesi di Pasquale Tridico, presidente nazionale dell’Inps. (Raffaele Crocco)
I cambiamenti climatici in Europa e il ruolo della variabilità climatica interna
16 Novembre 2021
I cambiamenti climatici osservati in Europa evidenziano un significativo impatto sugli ecosistemi, sull’economia e sulla salute umana. Le strategie di adattamento regionale devono tenere conto del...
I cambiamenti climatici osservati in Europa evidenziano un significativo impatto sugli ecosistemi, sull’economia e sulla salute umana. Le strategie di adattamento regionale devono tenere conto del...
Bisognerebbe chiederlo al vento
15 Novembre 2021
Questa intervista al poeta Daniel Cundari inaugura uno spazio che prova a guardare la contemporaneità attraverso la poesia. (Francesca Bottari)
Questa intervista al poeta Daniel Cundari inaugura uno spazio che prova a guardare la contemporaneità attraverso la poesia. (Francesca Bottari)
“Il movimento per il clima sta ripoliticizzando il dibattito pubblico”
15 Novembre 2021
A conclusione della COP26 il bisogno di portare in questa piattaforma le voci del dissenso è cresciuto forte e chiaro. Ci siamo impegnati, quindi, per incontrare le persone che dall’Italia sono ven...
A conclusione della COP26 il bisogno di portare in questa piattaforma le voci del dissenso è cresciuto forte e chiaro. Ci siamo impegnati, quindi, per incontrare le persone che dall’Italia sono ven...
Dossier/ Contaminazione dell’acqua: mamme arrabbiate nel mondo
14 Novembre 2021
Avete mai visto una mamma incazzata? (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Avete mai visto una mamma incazzata? (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Esuli e marmellata
13 Novembre 2021
Meiktila, Myanmar. Una diga ostruisce l’accesso ad un lago senza pesci. Gli ultimi pescatori, gettate le reti, han trovato impiego in fabbriche oltremanica. (Matthias Canapini)
Meiktila, Myanmar. Una diga ostruisce l’accesso ad un lago senza pesci. Gli ultimi pescatori, gettate le reti, han trovato impiego in fabbriche oltremanica. (Matthias Canapini)
Due ruote per salvare il pianeta
12 Novembre 2021
Mentre i Capi di Stato contraddicono il motivo principale per il quale sono a Glasgow, raggiungendo la COP16 con jet privati e numerose automobili al seguito, c’è chi, lontano dai riflettori, ha sc...
Mentre i Capi di Stato contraddicono il motivo principale per il quale sono a Glasgow, raggiungendo la COP16 con jet privati e numerose automobili al seguito, c’è chi, lontano dai riflettori, ha sc...
Le nuove rotte dei migranti
12 Novembre 2021
Nei primi nove mesi del 2021 sono sbarcati in Europa oltre 82 mila migranti, di cui 45 mila in Italia. Ma di fronte alla mancanza di politiche europee per cercare soluzioni, come chiede papa France...
Nei primi nove mesi del 2021 sono sbarcati in Europa oltre 82 mila migranti, di cui 45 mila in Italia. Ma di fronte alla mancanza di politiche europee per cercare soluzioni, come chiede papa France...
PIL e lotta al cambiamento climatico: possono coesistere?
12 Novembre 2021
Le parole del premio Nobel Parisi sull’incompatibilità della crescita con l’arresto del cambiamento climatico trascurano aspetti importanti? (Marco Grisenti)
Le parole del premio Nobel Parisi sull’incompatibilità della crescita con l’arresto del cambiamento climatico trascurano aspetti importanti? (Marco Grisenti)
Non una, ma due volte vittime
11 Novembre 2021
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: in preparazione al 25 novembre oggi sentiamo una voce dalla società civile. (Novella Benedetti)
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: in preparazione al 25 novembre oggi sentiamo una voce dalla società civile. (Novella Benedetti)