I podcast di Osservatorio Diritti

Stampa

Immagine: Atlanteguerre.it

Osservatorio Diritti pubblica quotidianamente "Diritti e Rovesciil primo podcast quotidiano in Italia che si occupa di diritti umani, dove Marco Ratti propone una lettura critica della realtà, dando così a chi ascolta la possibilità di rimanere sempre aggiornato su quel che accade in tema di diritti umani. In onda ogni giorno dal lunedì al venerdì, seleziona e racconta in 5 minuti notizie sui diritti umani dall’Italia e dal Mondo. Ogni episodio ospita al massimo tre notizie, così da poter sempre offrire il contesto e un medio grado di approfondimento. Unimondo e Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo  hanno deciso di sostenere e condividere questo progetto che è complementare al nostro lavoro di cronaca e analisi. Potete arrivarci da tutti e tre i nostri siti web, oltre che trovarlo sulle principali piattaforme (Spreaker, Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts e tante altre).  

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad