Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Pillole di sostenibilità

11 Dicembre 2021
Da oggi su Atlante e Unimondo la costruzione di una comunità di buone pratiche. Una volta al mese una pillola per tenersi buona salute. (VivilaIn3D)

Il 30% degli alberi del Pianeta rischia di scomparire

11 Dicembre 2021
Aumenta rapidamente il pericolo di estinzione per oltre 17.500 specie nel mondo. (Anna Molinari)

Per decarbonizzare gli edifici europei ci vogliono 3,5 trilioni di euro

10 Dicembre 2021
Entro il 20250, il 97% degli edifici europei, ben 215 milioni, avrà bisogno di una ristrutturazione. Per raggiungere l’obiettivo climatico per il 2030, in questo decennio saranno necessar...

Il potere delle multinazionali ai tempi del Covid-19

10 Dicembre 2021
Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo stila anche quest'anno l'elenco delle maggiori multinazionali al mondo in un report che analizza alcuni esempi critici. Gli approfondimenti di questa Top 200 rig...

E sono 23!

10 Dicembre 2021
Oggi, nella Giornata ONU per i diritti umani, Unimondo compie 23 anni!

Unione europea: politiche di coesione e sud-est Europa

09 Dicembre 2021
Un terzo del budget dell'Unione europea è investito nelle cosiddette politiche di coesione. Di queste risorse quante arrivano e su cosa vengono investite nei sei paesi Ue seguiti da OBC Transeuropa...

Biden/Putin: i risultati oltre un “incontro rituale”

09 Dicembre 2021
Benché obbligati a sorridersi i due leader si guardano in cagnesco. Eppure dal vertice a due Usa-Russia è uscito qualcosa di importante. (Raffaele Crocco)

AIDS: 38 milioni di persone convivono con la malattia

08 Dicembre 2021
Il primo dicembre si è celebrata la Giornata Mondiale della lotta contro l'AIDS. A quarant'anni dalla scoperta dei primi casi, continua l'impegno per debellare l'HIV/AIDS. (Lia Curcio)

Le donne contro la guerra

08 Dicembre 2021
Il fascismo aveva educato le donne a fare i figli per la guerra, invece le donne i figli devono farli per la pace e per un mondo migliore. (Laura Tussi)

Patrick Zaki: scarcerato ma non assolto

07 Dicembre 2021
Lo studente egiziano verrà liberato. Non è però stato scagionato dai capi di accusa rivoltegli dal regime di Al Sisi. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Laghi: poco ossigeno, troppo carbonio…

07 Dicembre 2021
Dal 1980, i livelli di ossigeno nei laghi in tutta la zona temperata sono diminuiti del 5,5% in superficie e del 18,6% nelle acque profonde. (Alessandro Graziadei) 

Prete a Rebibbia

07 Dicembre 2021
Don Roberto Guernieri, cappellano del carcere di Rebibbia a Roma, ha terminato i suoi giorni terreni il 25 novembre 2021. Lo ricordiamo con questa intervista. (Città Nuova)

Armi spagnole al Mali, nonostante Wagner

06 Dicembre 2021
La Spagna non intende interrompere le forniture destinate al governo provvisorio di Bamako che si è accordato con Mosca per ricevere il supporto del gruppo paramilitare. Per la gendarmeria maliana...

Usa/Russia. Il gelo della nuova Guerra Fredda

06 Dicembre 2021
Martedì si parleranno in videoconferenza. Biden e Putin si incontreranno nel web, per tentare di disinnescare l’ennesima crisi. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Il mondo contro le donne

05 Dicembre 2021
In questo dossier riportiamo alcuni dati sulla violenza sulle donne nel mondo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)