Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Il buio oltre il vaccino

14 Gennaio 2022
Al di là della pur necessaria campagna vaccinale, dopo due anni di pandemia nulla è stato fatto su sanità, scuola, trasporti pubblici. Il governo promette di tornare al «come eravamo» per impedire...

Una corda di consolazione: la poesia

14 Gennaio 2022
Abbiamo intervistato Franco Arminio, il poeta più letto sulla carta e in rete. (Francesca Bottari)

L’annus horribilis della Russia

14 Gennaio 2022
“Il 2021 è stato l’anno più repressivo del decennio”, così descrive Grigory Okhotin, fondatore del progetto OVD-info, gli ultimi dodici mesi della Russia, tracciando una parabola che si è conc...

In fuga dallo Sri Lanka

13 Gennaio 2022
“La gente non ha più soldi per mangiare e mantenere la propria famiglia”. (Alessandro Graziadei)

ll popolo della pace e il volontariato piangono David Sassoli

13 Gennaio 2022
Abbiamo perso un amico, un uomo mite, particolarmente attento agli ultimi, alle vittime dell’ingiustizia e della violenza. Una persona umile e gentile, capace di mettere le persone al centro d...

Dopo il transito della nave cargo Bahri Yanbu nel porto della Spezia

12 Gennaio 2022
"La nave trasportava armamenti a un Paese in guerra: la legge lo vieta". (Opal Brescia)

La monogamia finisce dove iniziano i cambiamenti climatici

12 Gennaio 2022
Stare insieme è più difficile quando il cibo non si trova e le uova non si schiudono. (Anna Molinari)

“Il Governo sospenda le esportazioni di armi e munizioni al regime kazako”

12 Gennaio 2022
Rete Italiana Pace e Disarmo e Opal Brescia: “Il Governo sospenda le esportazioni di armi e munizioni al regime kazako".  La legge 185/90 vieta espressamente l’esportazione di armi e...

A rischio l'architettura costituzionale della Bosnia-Erzegovina

11 Gennaio 2022
Dopo le pulsioni separatiste della Repubblica Srpska si chiede all'Europa di non ripetere gli errori commessi nel 1992.

Sarà un 2022 ancora più riciclabile?

11 Gennaio 2022
Dal 1 gennaio in tutti i Comuni italiani è obbligatorio attivare la raccolta differenziata della frazione umida e dei rifiuti tessili. (Alessandro Graziadei) 

La Germania e il dossier nucleare

11 Gennaio 2022
La rinuncia tedesca al nucleare non è una novità. Il tema è tornato d’attualità e se ne sta parlando molto in questo periodo, anche per la chiusura di tre centrali nucleari in Germania nei primi gi...

La sfida di una vera transizione ecologica, cioè giusta

10 Gennaio 2022
L’UE ha previsto un fondo dedicato alla transizione giusta per le aree più a rischio. L’occasione irripetibile in Italia per il Sulcis e per Taranto. Le proposte concrete a partire dalla conoscenza...

Arriva oggi alla Spezia il cargo saudita: “Si vieti il transito”

10 Gennaio 2022
Forte attenzione delle associazioni spezzine per l’arrivo della “nave delle armi” saudita (Giorgio Beretta)

Dossier - Oleodotti e gasdotti nel mondo: mappatura e dati

09 Gennaio 2022
Ogni giorno il mondo consuma circa 100milioni di barili di petrolio e 60milioni di barili di gas naturale. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Il Brasile alluvionato di Bolsonaro

08 Gennaio 2022
Le piogge nello Stato di Nahia riportano in prima linea l'Amazzonia. Che piani ha Lula?  (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)