
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Il Ministero della Pace. Una scelta di futuro
28 Maggio 2025
Intervista di Laura Tussi con l'Avvocato Laila Simoncelli. Avvocata, già missionaria in India e Africa per oltre un decennio occupandosi di diritti dell’infanzia, tutela delle donne.
Intervista di Laura Tussi con l'Avvocato Laila Simoncelli. Avvocata, già missionaria in India e Africa per oltre un decennio occupandosi di diritti dell’infanzia, tutela delle donne.
In Italia due delle più gravi contaminazioni da PFAS a livello europeo
28 Maggio 2025
C'è un veleno che scorre dai rubinetti delle nostre case, presente nell'aria che respiriamo, nella terra che coltiviamo. (Rita Cantalino)
C'è un veleno che scorre dai rubinetti delle nostre case, presente nell'aria che respiriamo, nella terra che coltiviamo. (Rita Cantalino)
Fa troppo caldo, dalle Alpi all'Antartide!
27 Maggio 2025
Il pianeta registra eventi di caldo estremo anche la dove sembrava impossibile avere caldo. (Alessandro Graziadei)
Il pianeta registra eventi di caldo estremo anche la dove sembrava impossibile avere caldo. (Alessandro Graziadei)
La Libia di nuovo nel caos
27 Maggio 2025
A Tripoli si sono registrati i più violenti scontri tra milizie degli ultimi anni. Tra vittime civili e feriti la popolazione è scesa in piazza a manifestare, mentre l’Onu vuole le elezioni. (At...
A Tripoli si sono registrati i più violenti scontri tra milizie degli ultimi anni. Tra vittime civili e feriti la popolazione è scesa in piazza a manifestare, mentre l’Onu vuole le elezioni. (At...
Cosa unisce Meloni e Trump
26 Maggio 2025
Quinn Slobodian sostiene che le nuove ideologie reazionarie sono lo strano prodotto della fine della Guerra fredda: considerano la democrazia una minaccia allo sviluppo economico. (Jacobin...
Quinn Slobodian sostiene che le nuove ideologie reazionarie sono lo strano prodotto della fine della Guerra fredda: considerano la democrazia una minaccia allo sviluppo economico. (Jacobin...
Un’apartheid nostrana
26 Maggio 2025
Quello dell'8 e 9 giugno è il referendum che più racconta delle contraddizioni della democrazia. (Raffaele Crocco)
Quello dell'8 e 9 giugno è il referendum che più racconta delle contraddizioni della democrazia. (Raffaele Crocco)
Dossier/ Cittadinanza in Europa: chi la ottiene e come
25 Maggio 2025
L’8 e 9 giugno 2025 potremo esprimerci su cinque quesiti referendari abrogativi. Quattro hanno come tema il lavoro, uno la cittadinanza. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L’8 e 9 giugno 2025 potremo esprimerci su cinque quesiti referendari abrogativi. Quattro hanno come tema il lavoro, uno la cittadinanza. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Afghanistan, andata e ritorno
24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)
Cosa ci sta succedendo?
23 Maggio 2025
In questa analisi Marco Revelli ragiona sul perché in Europa pace, disarmo, “non uccidere” sono diventati impronunciabili. Lo fa partendo dalla passioni tristi di cui tanti nomi noti sono stati tra...
In questa analisi Marco Revelli ragiona sul perché in Europa pace, disarmo, “non uccidere” sono diventati impronunciabili. Lo fa partendo dalla passioni tristi di cui tanti nomi noti sono stati tra...
Conta solo la legge del più forte. Il punto
23 Maggio 2025
Nel Risiko mondiale si fanno i conti dei morti. (Raffaele Crocco)
Nel Risiko mondiale si fanno i conti dei morti. (Raffaele Crocco)
Rd Congo: rilanciati i progetti di sfruttamento petrolifero nel bacino del Congo
22 Maggio 2025
Via libera all’assegnazione di 52 blocchi estrattivi nella Cuvette Centrale. Gli ambientalisti: “a rischio gli ecosistemi forestali più densi e ricchi del paese”. (Nigrizia)
Via libera all’assegnazione di 52 blocchi estrattivi nella Cuvette Centrale. Gli ambientalisti: “a rischio gli ecosistemi forestali più densi e ricchi del paese”. (Nigrizia)
Padre Lillo
22 Maggio 2025
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un periodo a Lampedusa. (Matthias Canapini)
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un periodo a Lampedusa. (Matthias Canapini)
L’ex sindaco pacifista di Messina Renato Accorinti lancia la proposta dell’istituzione di un Ministero della Pace
21 Maggio 2025
Renato Accorinti da sempre lotta in favore degli ultimi e per i diritti umani. Già sindaco di Messina e della città metropolitana di Messina, è tra i fondatori del movimento “No Ponte”. In questa i...
Renato Accorinti da sempre lotta in favore degli ultimi e per i diritti umani. Già sindaco di Messina e della città metropolitana di Messina, è tra i fondatori del movimento “No Ponte”. In questa i...
I clima-demotivati
21 Maggio 2025
Quanto ci impegniamo per mitigare il cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)
Quanto ci impegniamo per mitigare il cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)
Frontiere: ripensare collettivamente il diritto di varcarle
20 Maggio 2025
La migrazione è un fenomeno antico quanto il mondo e quella delle frontiere, nella temperie geopolitica che viviamo, diventa questione cruciale. (Agenzia di Stampa Giovanile)
La migrazione è un fenomeno antico quanto il mondo e quella delle frontiere, nella temperie geopolitica che viviamo, diventa questione cruciale. (Agenzia di Stampa Giovanile)






