Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Siamo "finiti"!

24 Luglio 2025
Oggi è l'Earth Overshoot Day 2025: sono esaurite le risorse rigenerabili del pianeta.

In Africa: quattro miliardari sono più ricchi della metà della popolazione

24 Luglio 2025
Uno studio di Oxfam mette l’accento sull’aumento delle diseguaglianze, invitando i governi a rivedere le politiche fiscali. (Nigrizia)

Nuova ondata di profughi Rohingya

24 Luglio 2025
L'Unhcr lancia l'allarme: è in corso un'ennesima fase migratoria di chi cerca rifugio in Bangladesh. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Zuppa mediterranea

23 Luglio 2025
ll Mar Mediterraneo, uno dei principali hotspot climatici a livello globale, continua a scaldarsi. (Alessandro Graziadei)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Perché nessuno vuole fare luce sui soldi trasferiti da Gheddafi negli USA

22 Luglio 2025
Un report di Africa Confidential ricostruisce la rete di banche statunitensi usate dal dittatore libico per spostare segretamente dal paese circa 50 miliardi di dollari tra 1994 e 2011. (Ni...

“Tutto è stato distrutto”: la voce di un giornalista da Gaza

22 Luglio 2025
Intervista di Giacomo Cioni a Tareq Hajjaj, reporter palestinese e collaboratore di Mondoweiss.net

Il nucleare civile e militare. Le contromisure dei pacifisti

21 Luglio 2025
I pacifisti soprattutto si oppongono all'uso del nucleare sia per scopi civili che militari per diverse ragioni ad esempio per i rischi per la sicurezza. Infatti la gestione del materiale nucleare...

GERD, la diga etiope che divide

21 Luglio 2025
Completata la Grand Ethiopian Renaissance Dam, il più grande impianto idroelettrico d’Africa. (Miriam Rossi)

Dossier/ Sull’orlo dell’abisso: i diritti umani nel 2024 (Europa-Asia Centrale)

20 Luglio 2025
Anche per Europa e Asia Centrale la situazione dei diritti umani nel 2024 è stata preoccupante. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Politiche migratorie UE: come i rimpatri volontari mascherano le espulsioni

19 Luglio 2025
Come i Paesi europei utilizzano strumenti giuridici in modo distorto per respingere i migranti. Un’intervista con ASGI. (Maddalena D’Aquilio)

Mezzo mondo come Gaza?

18 Luglio 2025
Come sarà il mondo di domani? Gran parte di esso, oltre la metà, sarà come è adesso Gaza e come era stata, ormai quasi un secolo fa e oltre, gran parte della comunità ebraica europea. (Comu...

Nella nebbia dell’informazione, le guerre continuano. Il punto

18 Luglio 2025
Un vecchio-nuovo fronte aperto, nel Risiko mondiale. Intanto, l’orrore continua a Gaza e in Cisgiordania. (Raffaele Crocco)

Ingiusta detenzione, quei risarcimenti che non basteranno mai

17 Luglio 2025
Le storie di Stefano, Jonella, Ezio e gli altri. Il dossier trasmesso al Parlamento fa il punto sulle richieste di indennizzo presentate da centinaia di uomini e donne tenuti in cella e poi scagion...

Nuove violenze settarie in Siria

17 Luglio 2025
Nella provincia di Suwayda scontri da domenica tra tribù locali beduine sunnite e gruppi armati drusi. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)