www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Ecco Leone XIV, un papa che parlerà (anche) di clima
09 Maggio 2025
Dalle prime schede biografiche del nuovo pontefice, emerge una spiccata sensibilità per i temi del cambiamento climatico.Da affrontare, disse in un seminario di novembre 2024 sulla "Laudato Si...
Dalle prime schede biografiche del nuovo pontefice, emerge una spiccata sensibilità per i temi del cambiamento climatico.Da affrontare, disse in un seminario di novembre 2024 sulla "Laudato Si...
È di nuovo guerra. Il punto
09 Maggio 2025
La guerra porta guerra e ovunque, tutto appare difficile da gestire. (Raffaele Crocco)
La guerra porta guerra e ovunque, tutto appare difficile da gestire. (Raffaele Crocco)
A piedi scalzi
08 Maggio 2025
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un breve periodo a Lampedusa. (Matthias Canapini)
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un breve periodo a Lampedusa. (Matthias Canapini)
Più ingegneria naturalistica per proteggere l’Italia da alluvioni e dissesto idrogeologico
08 Maggio 2025
Doronzo (Aipin): «Per gli ecosistemi urbani è sempre più necessario e urgente realizzare sistemi “spugna” che riducano gli effetti disastrosi delle bombe d’acqua, moltiplicando le superfici permeab...
Doronzo (Aipin): «Per gli ecosistemi urbani è sempre più necessario e urgente realizzare sistemi “spugna” che riducano gli effetti disastrosi delle bombe d’acqua, moltiplicando le superfici permeab...
“La questione morale del nostro tempo”
07 Maggio 2025
Le ragioni della pace, del dialogo e della convivenza in quel luogo reale e simbolico che è la terra di Palestina-Israele. (Alessandro Graziadei)
Le ragioni della pace, del dialogo e della convivenza in quel luogo reale e simbolico che è la terra di Palestina-Israele. (Alessandro Graziadei)
“Spero che il prossimo Papa sia asiatico”
07 Maggio 2025
Parla padre Alex Zanotelli: “Mi auguro sia un riformatore ma l'Africa non è ancora pronta, lì deve ancora maturare una Chiesa giovane. In Vaticano serve un cambiamento strutturale”. (Atlante del...
Parla padre Alex Zanotelli: “Mi auguro sia un riformatore ma l'Africa non è ancora pronta, lì deve ancora maturare una Chiesa giovane. In Vaticano serve un cambiamento strutturale”. (Atlante del...
I confini disumani dell’Europa
06 Maggio 2025
Presentato ieri il report di SOS Humanity che rivela la complicità europea nella violazione dei diritti umani delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio).
Presentato ieri il report di SOS Humanity che rivela la complicità europea nella violazione dei diritti umani delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio).
Il gigantesco debito pubblico degli Usa, chi sono i creditori?
06 Maggio 2025
Ha superato per la prima volta nella storia la soglia dei 30 trilioni di dollari a febbraio 2022. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Ha superato per la prima volta nella storia la soglia dei 30 trilioni di dollari a febbraio 2022. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Ermete Ferraro e l’ecopacifismo del Movimento Internazionale della Riconciliazione
05 Maggio 2025
Intervista di Laura Tussi a Ermete Ferraro attualmente referente M.I.R. (Movimento Internazionale della Riconciliazione) della Sede di Napoli e, dal 2023, Presidente nazionale.
Intervista di Laura Tussi a Ermete Ferraro attualmente referente M.I.R. (Movimento Internazionale della Riconciliazione) della Sede di Napoli e, dal 2023, Presidente nazionale.
“Il 15 per cento per il 15 per cento”: una scommessa? No, un impegno politico!
05 Maggio 2025
Al Global Disability Summit di Berlino, la cooperazione internazionale si è interrogata sul futuro delle sue azioni. (Sara Bin)
Al Global Disability Summit di Berlino, la cooperazione internazionale si è interrogata sul futuro delle sue azioni. (Sara Bin)
Vietnam: il fotoreportage da Xi Man, luogo ‘fuori dal tempo’
04 Maggio 2025
Il 30 aprile 1975 la riunificazione del Paese. Il racconto fotografico da uno dei distretti più remoti.
Il 30 aprile 1975 la riunificazione del Paese. Il racconto fotografico da uno dei distretti più remoti.
L’acqua come arma nella guerra in Siria
03 Maggio 2025
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto ‘Cercare la pace in un mondo in conflitto’ svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto ‘Cercare la pace in un mondo in conflitto’ svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.
La guerra del futuro è già cominciata. Il punto
02 Maggio 2025
Il Risiko planetario si sposta e trova vecchi protagonisti questa settimana. (Raffaele Crocco)
Il Risiko planetario si sposta e trova vecchi protagonisti questa settimana. (Raffaele Crocco)
Chi lavora diventa sempre più povero
01 Maggio 2025
È il lavoro dignitoso l’elemento essenziale per costruire un Mondo democratico. (Raffaele Crocco)
È il lavoro dignitoso l’elemento essenziale per costruire un Mondo democratico. (Raffaele Crocco)
Debito comune europeo?
30 Aprile 2025
È molto probabile che sia necessario rendere strutturale l’indebitamento comune europeo, garantito congiuntamente dai paesi membri in ottica solidaristica, per finanziare investimenti in ricerca, t...
È molto probabile che sia necessario rendere strutturale l’indebitamento comune europeo, garantito congiuntamente dai paesi membri in ottica solidaristica, per finanziare investimenti in ricerca, t...