www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Dossier/ Sull’orlo dell’abisso: i diritti umani nel 2024
15 Giugno 2025
Nel rapporto di Amnesty International sulle violazioni dei diritti umani la fotografia di un mondo sull’orlo dell’abisso. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Nel rapporto di Amnesty International sulle violazioni dei diritti umani la fotografia di un mondo sull’orlo dell’abisso. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Israele attacca nuovamente l’Iran
14 Giugno 2025
Presi di mira strutture nucleari, comandanti militari, tecnici del programma nucleare. L’operazione militare potrebbe durare settimane (Alessandro De Pascale)
Presi di mira strutture nucleari, comandanti militari, tecnici del programma nucleare. L’operazione militare potrebbe durare settimane (Alessandro De Pascale)
Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto
13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)
Le frontiere del crimine nel Sudest asiatico
12 Giugno 2025
Asia criminale: un viaggio nelle tenebre che in parte avvolgono uno degli angoli più affascinanti del pianeta. (Emanuele Giordana)
Asia criminale: un viaggio nelle tenebre che in parte avvolgono uno degli angoli più affascinanti del pianeta. (Emanuele Giordana)
La plastica è per sempre...
11 Giugno 2025
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)
Referendum: l'ennesimo suicidio della democrazia
10 Giugno 2025
"Non aver raggiunto il quorum è l’ennesima prova di quanto sta accadendo nel nostro Paese". L'editoriale di Raffaele Crocco
"Non aver raggiunto il quorum è l’ennesima prova di quanto sta accadendo nel nostro Paese". L'editoriale di Raffaele Crocco
Guatemala, ex deputata Sandra Morán: “Viviamo in una quotidiana impunità”
09 Giugno 2025
La fotografia del Guatemala è quella di un paese che ancora attende giustizia. (Monica Pellicci)
La fotografia del Guatemala è quella di un paese che ancora attende giustizia. (Monica Pellicci)
Dossier/ Da Fincantieri a Leonardo, la proliferazione del militare nucleare in Italia
08 Giugno 2025
Il Ministero della Difesa italiano ha avviato un progetto per implementare reattori nucleari a bordo di navi militari. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il Ministero della Difesa italiano ha avviato un progetto per implementare reattori nucleari a bordo di navi militari. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Lavoro e diritti in bilico: cosa c’è da sapere sul referendum
07 Giugno 2025
Abbiamo intervistato il giurista Luca Nogler dell’Università di Trento sui 4 referendum sul lavoro. (Miriam Rossi)
Abbiamo intervistato il giurista Luca Nogler dell’Università di Trento sui 4 referendum sul lavoro. (Miriam Rossi)
Post-lavoro, un’utopia di libertà
06 Giugno 2025
Helen Hester e Will Stronge parlano della loro ricerca: come operare nella pratica il rifiuto del lavoro, la riduzione dell'orario, il rapporto con le tecnologie, le prospettive di genere e l'impor...
Helen Hester e Will Stronge parlano della loro ricerca: come operare nella pratica il rifiuto del lavoro, la riduzione dell'orario, il rapporto con le tecnologie, le prospettive di genere e l'impor...
Gaza: la parola complicità
06 Giugno 2025
C'è un altro conflitto su Gaza che riguarda le parole. (Emanuele Giordana)
C'è un altro conflitto su Gaza che riguarda le parole. (Emanuele Giordana)
Il nostro stress idrologico
05 Giugno 2025
Condizioni più secche della media: ci sono crescenti preoccupazioni in Europa e in Italia. (Alessandro Graziadei)
Condizioni più secche della media: ci sono crescenti preoccupazioni in Europa e in Italia. (Alessandro Graziadei)
I medici di famiglia? «Destinati a scomparire se non ci saranno interventi strutturali»
05 Giugno 2025
«Già oggi mancano all’appello oltre 5.500 medici di famiglia rispetto al fabbisogno standard». Intervista al presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta. (Vita)
«Già oggi mancano all’appello oltre 5.500 medici di famiglia rispetto al fabbisogno standard». Intervista al presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta. (Vita)
Bisogna insorgere contro i crimini che si compiono a Gaza
04 Giugno 2025
Laura Tussi raccoglie una dichiarazione di Giorgio Cremaschi: “stiamo assistendo in diretta allo sterminio di un popolo e chi non prende posizione è complice e chi sta con Israele è un criminale”.
Laura Tussi raccoglie una dichiarazione di Giorgio Cremaschi: “stiamo assistendo in diretta allo sterminio di un popolo e chi non prende posizione è complice e chi sta con Israele è un criminale”.
La scuola va in guerra, alla faccia del ripudio
04 Giugno 2025
Abbiamo intervistato Antonio Mazzeo, insegnante e giornalista, che si occupa di educazione alla pace, al disarmo e alla nonviolenza. (Maddalena D’Aquilio)
Abbiamo intervistato Antonio Mazzeo, insegnante e giornalista, che si occupa di educazione alla pace, al disarmo e alla nonviolenza. (Maddalena D’Aquilio)