www.unimondo.org/Notizie/Dossier-Cittadinanza-in-Europa-chi-la-ottiene-e-come-264417
Dossier/ Cittadinanza in Europa: chi la ottiene e come
Notizie
Stampa

Foto: Unsplash.com
L’8 e 9 giugno 2025, la cittadinanza italiana è chiamata alle urne per esprimersi su cinque quesiti referendari abrogativi. Quattro hanno come tema il lavoro, uno la cittadinanza. Quest’ultimo mira a riformare le modalità di acquisizione della cittadinanza, riducendo da 10 a 5 anni il requisito di residenza legale.
Il referendum non si limita però a intervenire sulla durata della residenza, ma prevede anche l’eliminazione del vincolo relativo all’adozione, oggi necessario per estendere la cittadinanza ai figli minorenni dei nuovi cittadini. La modifica consentirebbe l’estensione automatica della cittadinanza anche ai figli in affido o sotto tutela.
L’Italia è di fatto uno dei paesi europei con i requisiti più severi e tempi molto lunghi per ottenere la cittadinanza. In questo dossier si analizzano alcuni aspetti, dati e si forniscono confronti con altri Stati Europei...