Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Un’apartheid nostrana

26 Maggio 2025
Quello dell'8 e 9 giugno è il referendum che più racconta delle contraddizioni della democrazia. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Cittadinanza in Europa: chi la ottiene e come

25 Maggio 2025
L’8 e 9 giugno 2025 potremo esprimerci su cinque quesiti referendari abrogativi. Quattro hanno come tema il lavoro, uno la cittadinanza. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Afghanistan, andata e ritorno

24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)

Cosa ci sta succedendo?

23 Maggio 2025
In questa analisi Marco Revelli ragiona sul perché in Europa pace, disarmo, “non uccidere” sono diventati impronunciabili. Lo fa partendo dalla passioni tristi di cui tanti nomi noti sono stati tra...

Conta solo la legge del più forte. Il punto

23 Maggio 2025
Nel Risiko mondiale si fanno i conti dei morti. (Raffaele Crocco)

Rd Congo: rilanciati i progetti di sfruttamento petrolifero nel bacino del Congo

22 Maggio 2025
Via libera all’assegnazione di 52 blocchi estrattivi nella Cuvette Centrale. Gli ambientalisti: “a rischio gli ecosistemi forestali più densi e ricchi del paese”. (Nigrizia)

Padre Lillo

22 Maggio 2025
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un periodo a Lampedusa. (Matthias Canapini)

L’ex sindaco pacifista di Messina Renato Accorinti lancia la proposta dell’istituzione di un Ministero della Pace

21 Maggio 2025
Renato Accorinti da sempre lotta in favore degli ultimi e per i diritti umani. Già sindaco di Messina e della città metropolitana di Messina, è tra i fondatori del movimento “No Ponte”. In questa i...

I clima-demotivati

21 Maggio 2025
Quanto ci impegniamo per mitigare il cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)

Frontiere: ripensare collettivamente il diritto di varcarle

20 Maggio 2025
La migrazione è un fenomeno antico quanto il mondo e quella delle frontiere, nella temperie geopolitica che viviamo, diventa questione cruciale. (Agenzia di Stampa Giovanile)

In Turchia i curdi depongono le armi?

20 Maggio 2025
Il PKK ha annunciato lo scioglimento e la fine della lotta armata. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Usa-Cina, guerra dei dazi e diseguaglianze interne

19 Maggio 2025
Un bilancio dopo la sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci decisa a Ginevra fra Pechino e Washington. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Una ferita lunga trent’anni

19 Maggio 2025
Nel 1997 Celia Ramos moriva dopo una sterilizzazione forzata. Il 22 maggio si terrà l’ultima udienza davanti alla Corte interamericana dei diritti umani. (Novella Benedetti)

Dossier/ Riarmo europeo: il Libro Bianco della Difesa

18 Maggio 2025
La Commissione Europea ha presentato il “Libro bianco per la difesa”, un documento di indirizzo politico per rafforzare l’industria della difesa in Europa. (Atlante delle guerre e dei confl...

La fuga dei giovani dal Venezuela

17 Maggio 2025
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto "Cercare la pace in un mondo in conflitto" svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.