
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Alcune cose da sapere sulla bomba nucleare oggi
16 Luglio 2025
Gli Stati Uniti attaccano l’Iran subito dopo Israele con l'accusa di voler costruire la bomba nucleare, e nel frattempo continua a massacrare Gaza. (Scienza in Rete)
Gli Stati Uniti attaccano l’Iran subito dopo Israele con l'accusa di voler costruire la bomba nucleare, e nel frattempo continua a massacrare Gaza. (Scienza in Rete)
Epidemia
16 Luglio 2025
Nell’ottobre 2019 ho trascorso circa due settimane in Sierra Leone, seguendo sul campo gli operatori di Emergency. (Matthias Canapini)
Nell’ottobre 2019 ho trascorso circa due settimane in Sierra Leone, seguendo sul campo gli operatori di Emergency. (Matthias Canapini)
Accompagnare il declino?
15 Luglio 2025
Le Terre Alte hanno veramente intrapreso un percorso di spopolamento irreversibile? (Alessandro Graziadei)
Le Terre Alte hanno veramente intrapreso un percorso di spopolamento irreversibile? (Alessandro Graziadei)
Gli Usa si dividono sotto i colpi del Presidente
15 Luglio 2025
Gli effetti del “Big Beautiful Bill” il pacchetto di leggi presentato da Trump. Sociali e politici in una nazione divisa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Gli effetti del “Big Beautiful Bill” il pacchetto di leggi presentato da Trump. Sociali e politici in una nazione divisa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Srebrenica è un buco nero, che ci inghiotte ogni giorno
14 Luglio 2025
La morte del diritto umanitario è iniziata in quei dannati cinque giorni di luglio del 1995, a Srebrenica. (Raffaele Crocco)
La morte del diritto umanitario è iniziata in quei dannati cinque giorni di luglio del 1995, a Srebrenica. (Raffaele Crocco)
La Global March ha risvegliato tante coscienze
14 Luglio 2025
La Global March non ha varcato il confine con Gaza ma ha risvegliato tante coscienze. Intervista a Maria Carla Biavati di Laura Tussi.
La Global March non ha varcato il confine con Gaza ma ha risvegliato tante coscienze. Intervista a Maria Carla Biavati di Laura Tussi.
Le strade della schiavitù: il fotoreportage dalla Rdc
13 Luglio 2025
Una delle realtà più oscure della Repubblica Democratica del Congo è lo sfruttamento minerario. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Una delle realtà più oscure della Repubblica Democratica del Congo è lo sfruttamento minerario. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Non c’è stata giustizia a Srebrenica
12 Luglio 2025
Non c’è stata giustizia a Srebrenica, nella Bosnia Erzegovina di trent’anni fa. E senza giustizia non c’è pace.
Non c’è stata giustizia a Srebrenica, nella Bosnia Erzegovina di trent’anni fa. E senza giustizia non c’è pace.
La parola “genocidio”
12 Luglio 2025
Conversazione con Antonio Marchesi che con Riccardo Noury ha appena pubblicato il saggio "Genocidi". (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Conversazione con Antonio Marchesi che con Riccardo Noury ha appena pubblicato il saggio "Genocidi". (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Senza giustizia non c’è pace. Il punto
11 Luglio 2025
Il Risiko mondiale si gioca anche sul filo del ricordo delle tragedie che non hanno mai ricevuto giustizia. Come a Srebrenica. (Raffaele Crocco)
Il Risiko mondiale si gioca anche sul filo del ricordo delle tragedie che non hanno mai ricevuto giustizia. Come a Srebrenica. (Raffaele Crocco)
Via i soldi della Chiesa dalle banche armate
10 Luglio 2025
Bisogna agire, non ci si può più limitare alle buone intenzioni dei singoli. Le istituzioni cattoliche non possono continuare a predicare pace e finanziare guerra. Da Padova una proposta che può di...
Bisogna agire, non ci si può più limitare alle buone intenzioni dei singoli. Le istituzioni cattoliche non possono continuare a predicare pace e finanziare guerra. Da Padova una proposta che può di...
Pallavolo ed empowerment femminile: Alessandra Campedelli in Iran e Pakistan
10 Luglio 2025
Una storia che parla di sport come strumento di cambiamento, di sfide e del coraggio di affrontarle (Maddalena D’Aquilio).
Una storia che parla di sport come strumento di cambiamento, di sfide e del coraggio di affrontarle (Maddalena D’Aquilio).
“I giornalisti salvano vite”
09 Luglio 2025
Il giornalista somalo Abdalle Ahmed Mumin vince il Premio Allard 2025. (Miriam Rossi)
Il giornalista somalo Abdalle Ahmed Mumin vince il Premio Allard 2025. (Miriam Rossi)
Burkina Faso: continua la stagione delle Riforme
09 Luglio 2025
In corso una "rivoluzione" per garantire al Paese di trarre vantaggio dalla sua ricchezza mineraria, mentre la violenza (anche governativa) resta. (Atlante delle guerre e dei conf...
In corso una "rivoluzione" per garantire al Paese di trarre vantaggio dalla sua ricchezza mineraria, mentre la violenza (anche governativa) resta. (Atlante delle guerre e dei conf...
Oltre 295 milioni di persone nel mondo hanno sofferto di fame acuta nel 2024
08 Luglio 2025
Insicurezza alimentare e malnutrizione sono in aumento, colpiti 38 milioni di bambini sotto i cinque anni. Il numero di quanti soffrono di fame catastrofica è più che raddoppiato, raggiungendo 1,9...
Insicurezza alimentare e malnutrizione sono in aumento, colpiti 38 milioni di bambini sotto i cinque anni. Il numero di quanti soffrono di fame catastrofica è più che raddoppiato, raggiungendo 1,9...






