No alla legge delega ambientale, si all'art. 9

Stampa

Al motto "L'Italia non è in vendita" si terrà sabato 14 dicembre una mobilitazione nazionale che punterà il dito sulla nuova legge delega in materia ambientale (rifiuti, inquinamento atmosferico, difesa del suolo, ecc) del governo Berlusconi. "Dal libero accesso alle doppiette nei Parchi alle centinai di progetti di nuove inutili centrali; dai nuovi limiti all'elettrosmog ai ripetuti tentativi di lanciare un nuovo condono edilizio fino all'alienazione del patrimonio storico-artistico per foraggiare faraoniche e discutibili opere pubbliche" sono le questioni del centinaio di manifestazioni che si svolgeranno lungo tutto lo Stivale. Già l'organizzazione "Italia Nostra" aveva presentato cento mila firme a Ciampi che chiedevano "di moltiplicare gli sforzi diplomatici e istituzionali per assicurare il rispetto dell'articolo 9 della Costituzione". A inizio dicembre Italia Nostra ha promosso la campagna "No al Ponte sullo Stretto: una questione di buon senso" per chiedere al Governo "che si dichiari chiusa una progettazione costosa e interminabile e si realizzino opere prioritarie necessarie". Intanto il WWF ci racconta che nella Val Lemme, in provincia di Alessandria ai confini tra Piemonte e Liguria, è in atto da anni una lotta impari tra "i signori del cemento" e "il popolo dell'acqua".
Pubblicato il: 12.12.2002
" Fonte: » Legambiente, Italia nostra, WWF, Greenpeace;
" Approfondimento: » Campagna Ambiente Privato, Differenziare è obbligatorio??, Campagna Europea per le Città Sostenibili , Ambiente.it;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad