Chi decide dei diritti umani

Stampa

L'attesa missione in Cina del presidente americano è imminente e Human Rights Watch invita Bush a porre in primo piano nei colloqui con la Cina il rispetto dei diritti umani e delle libertà di espressione e religione. Anche Mary Robinson, commissario Onu per i diritti umani, esprime la sua preoccupazione per i soprusi che, dall'11 settembre, vengono compiuti in nome della lotta al terrorismo internazionale: dagli Stati Uniti, che violano la convenzione di Ginevra nella base di Guantanamo a Cuba e nelle prigioni in Afganistan, dai russi in Cecenia e dalla Cina nella provincia del Xinjiang. "Molti si chiedono se, dopo l'11 settembre, le regole del gioco siano cambiate", ha spiegato il commissario Onu "la risposta è no. Quello che è cambiato, purtroppo, è l'atteggiamento di molti stati. E questo è preoccupante. La comunità internazionale non può sacrificare il rispetto dei diritti umani in nome della lotta al terrorismo". Anche lo scrittore Eduardo Galeano ritrae con ironica chiararezza l'attuale stato dei diritti umani nel mondo, partendo dalla partecipazione dell'accentratrice monarchia dell'Arabia Saudita alla Commissione dei diritti umani delle Nazioni Unite, passando per il ruolo del Presidente afgano Hamid Karzai ex dipendente dell'impresa petrolifera statunitense Unocal, fino alla critica al giornalista Jonathan Alter che dopo il crollo delle torri, senza peli sulla lingua, raccomandava la tortura.
Pubblicato il: 19.02.2002
" Fonte: » Mondo Aperto, Human Rights Watch, Oneworld;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad