Diritti umani negati in Thailandia

Stampa

La Thailandia si sta avviando verso uno stato di polizia, questa la dura dichiarazione degli attivisti per i diritti umani del Paese. Somchai Homla-or, direttore di Forum-Asia denuncia come gli oppositori del governo di Thaksin Shinawatra siano perseguitati e uccisi. Particolarmente critici sulla politica estera, gli attivisti thailandesi per i diritti umani non condividono la forte opposizione del Governo nei confronti dei rifugiati politici birmani, membri del movimento pro-democrazia. La loro opposizione viene tuttavia scoraggiata, anche con minacce di morte. "Se nel passato gli oppositori del Governo erano considerati comunisti" - sostiene Vanida Tantiwittayapitak, consigliere dell'Assemblea dei poveri - ora vengono definiti terroristi o trafficanti di droga". Intanto sono migliaia gli ecologisti che opponendosi al progetto della costruzione di un gasdotto tailandese-malaysiano si sono riuniti nella cittadina di Chana per chiedere la cancellazione totale del progetto. Anche la Commissione Tailandese sui Diritti Umani e una commissione parlamentare hanno chiesto al governo di ritardare la realizzazione del progetto per condurre i dibattiti pubblici e gli studi ambientali. Ma il Primo Ministro Tailandese, dopo aver incontrato quello Malaysiano, ha detto che farà il possibile per accelerare la costruzione del gasdotto.
Pubblicato il: 05.09.2002 " Fonte: » The Nation, Assemblea dei poveri, Forum-Asia;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad