Diritti umani negati in Thailandia

Stampa

La Thailandia si sta avviando verso uno stato di polizia, questa la dura dichiarazione degli attivisti per i diritti umani del Paese. Somchai Homla-or, direttore di Forum-Asia denuncia come gli oppositori del governo di Thaksin Shinawatra siano perseguitati e uccisi. Particolarmente critici sulla politica estera, gli attivisti thailandesi per i diritti umani non condividono la forte opposizione del Governo nei confronti dei rifugiati politici birmani, membri del movimento pro-democrazia. La loro opposizione viene tuttavia scoraggiata, anche con minacce di morte. "Se nel passato gli oppositori del Governo erano considerati comunisti" - sostiene Vanida Tantiwittayapitak, consigliere dell'Assemblea dei poveri - ora vengono definiti terroristi o trafficanti di droga". Intanto sono migliaia gli ecologisti che opponendosi al progetto della costruzione di un gasdotto tailandese-malaysiano si sono riuniti nella cittadina di Chana per chiedere la cancellazione totale del progetto. Anche la Commissione Tailandese sui Diritti Umani e una commissione parlamentare hanno chiesto al governo di ritardare la realizzazione del progetto per condurre i dibattiti pubblici e gli studi ambientali. Ma il Primo Ministro Tailandese, dopo aver incontrato quello Malaysiano, ha detto che farà il possibile per accelerare la costruzione del gasdotto.
Pubblicato il: 05.09.2002 " Fonte: » The Nation, Assemblea dei poveri, Forum-Asia;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad