www.unimondo.org/Notizie/TRIP-s-e-WTO-l-UE-non-ascolta-le-ONG-75015
TRIP's e WTO: l'UE non ascolta le ONG
Notizie
Stampa
"Più di 70.000 africani muoiono ogni anno della malattia del sonno, una malattia mortale del sistema nervoso, perché non possono permettersi il farmaco necessario con l'efloritine, mentre lo stesso prodotto si trova negli Stati Uniti in una crema costosa per la pelle" ha dichiarato Chiara Castellani durante il convegno dell'AIFO ad Assisi. Oxfam, lanciando una campagna di pressione online, dichiara che la Commissione europea, su spinta di Gran Bretagna e Germania, ha respinto la proposta delle ONG di consentire ai Paesi poveri di importare farmaci generici salvavita. Il Consiglio Generale della WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio) ha presentato l'attesa seconda versione di quella che dovrebbe essere la base di discussione per la dichiarazione ministeriale in Doha, Qatar, dal 9 al 13 novembre prossimo. Al verbale della WTO è allegato il testo sui TRIP's, i diritti di proprietà intellettuale, e l'accesso alle medicine essenziali. Nonostante i pareri tutto sommato favorevoli di USA e UE, i paesi in via di sviluppo (PVS) hanno per la maggior parte condannato il testo. Le ONG hanno criticato fortemente il nuovo documento anche se solo qualche decina di organizzazioni saranno presenti al vertice ministeriale: un centinaio delle 647 organizzazioni originariamente attese non ha confermato la loro partecipazione. Dopo gli attacchi, altre 40 NGOs, principalmente nordamericane ed europee, si sono tirate indietro adducendo motivi di sicurezza. La LILA terrà una conferenza stampa il 7 sul rapporto tra farmaci e WTO.
Pubblicato il: 05.11.2001
" Fonte: » Wtowatch, Vita Non Profit, Campagna Stop Millenium Round, Medici Senza Frontiere, Lila;
" Approfondimento: » Campagna WTO di Oxfam, Assemblea per la salute dei popoli, Sanità in Africa, Campagna Farmaci di MSF;