Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Mobilità sostenibile in Italia: a che punto siamo?

23 Febbraio 2024
La mobilità sostenibile è un obiettivo raggiungibile o un traguardo ancora lontano? Abbiamo ascoltato Lorenzo Bertuccio e Ada Rosa Balzan, esperti in sostenibilità, per andare più in profondità in...

Uitdaagrecht, anche a Firenze!

23 Febbraio 2024
Avrete sentito della trave che in un cantiere ha stritolato le vite di cinque operai a Firenze. La narrazione è scontata: se le Regole fossero state rispettate in fondo, forse non sarebbe succ...

Un camper nei conflitti: Le gravissime inondazioni in Congo

22 Febbraio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Ex Ilva: a Taranto il benzene porta cancro e leucemie

22 Febbraio 2024
Una rielaborazione dei dati ambientali relativi al quartiere Tamburi di Taranto, dove si trova l'ex Ilva, dimostra la crescita del cancerogeno benzene negli ultimi otto anni. Il nuovo studio denunc...

Gang e Marino Severini: quando la musica si fa impegno sociale

21 Febbraio 2024
Dal punk inglese degli anni settanta alla tragedia di Gaza, dalla nonviolenza alle sonorità folk, dalle guerre imperialiste a Gandhi e Bob Dylan. La conversazione con Marino Severini – cofondatore...

In agricoltura la salute è il prezzo da pagare?

21 Febbraio 2024
Potrebbe prendere piede l’idea malsana che le esposizioni a sostanze pericolose siano un necessario fattore di crescita e lavoro. (Alessandro Graziadei)

Grittani: «Autonomia differenziata? Ideologia separatista»

20 Febbraio 2024
Davide Grittani, scrittore e giornalista pugliese, è preoccupato dal Ddl che se approvato anche alla Camera può dare «un’accelerata verso l’utilizzo del privato in tutti i settori che segnerà la di...

Operazione risveglio della comunicazione (e delle coscienze) su Gaza

20 Febbraio 2024
L’intervento israeliano seguito all’attacco terroristico di Hamas dello scorso 7 ottobre ha causato oltre 30mila vittime civili palestinesi. (Miriam Rossi)

L’Ora X per Julian Assange

20 Febbraio 2024
Oggi a Londra il collegio dell'Alta Corte britannica deve dire l'ultima parola sull'estradizione chiesta dal Governo degli Stati Uniti per l'editore di WikiLeaks.

L’interregno globale

19 Febbraio 2024
Nonostante i grandi media offrano analisi semplicistiche e consolatorie, il mondo si trova in mezzo al guado: il declino degli Stati uniti non lascia spazio a un multipolarismo con rapporti avanzat...

Le regole (infrante) della caccia

19 Febbraio 2024
Un bilancio di stagione triste e fuorilegge, che non fa onore all’Italia. (Anna Molinari)

Frontex spende di più per deportare i migranti che per garantire i loro diritti

18 Febbraio 2024
L’Agenzia europea per il controllo delle frontiere aumenta il proprio budget di oltre 2 miliardi in quattro anni. (OtherNews)

Il lavoro forzato e i detenuti statunitensi

17 Febbraio 2024
Il lavoro dei carcerati: quando lo sfruttamento prevale di gran lunga sulla volontà di rieducare. (Miriam Rossi)

Palestina, Libano, Ucraina. Il Punto

16 Febbraio 2024
Il Governo israeliano ha già causato a Gaza almeno 30mila morti e continua a colpire. (Raffaele Crocco)

Mica male l’anno degli ultraricchi

16 Febbraio 2024
Nel corso del 2023 i magnifici cinquecento uomini e donne con i patrimoni più alti del mondo hanno visto crescere la loro ricchezza di ben 1.500 miliardi di dollari. Un gran recupero che riassorbe...