Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Un odio che moltiplica le possibilità di una guerra totale. Il punto

19 Aprile 2024
Odio, quindi, questo il tratto del Vicino Oriente in queste settimane. (Raffaele Crocco)

Lavoro povero: in Italia colpisce (almeno) 12 lavoratori su 100

19 Aprile 2024
Dal 2008 al 2020 l'Italia è stata investita da una crisi dietro l'altra e l'impatto sulle famiglie e sui lavoratori è stato pesante: impoverimento, perdita di potere d'acquisto e di sicurezza socia...

Venezia: parco giochi o città?

19 Aprile 2024
Il Comune di Venezia ha recentemente approvato il regolamento del “Venice Pass“, un ticket di ingresso obbligatorio per i visitatori che sarà implementato con una fase sperimentale di 30 giorn...

Un camper nei conflitti: la centrale nucleare di Zaporizhzhya

18 Aprile 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Congo: forza e lutto delle donne

18 Aprile 2024
La crisi provocata dai combattimenti nell’est della Repubblica Democratica del Congo ha lasciato una scia di emozioni, ferite insopportabili e vittime inconsolabili abbandonate dai loro cari, da un...

Energia VS popoli indigeni

17 Aprile 2024
Popoli indigeni tra la contaminazione da mercurio in Thailandia e lo sfruttamento dell'energia rinnovabile nelle Filippine. (Alessandro Graziadei)

Roma e le capitali mondiali a sostegno del Tpnw/Tpan

17 Aprile 2024
Anche l'amministrazione capitolina ha sottoscritto il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari, invitando il Governo nazionale a fare lo stesso. Per il secondo anno consecutivo l'Italia ha ri...

Israele vs Iran: Medio Oriente in ebollizione

16 Aprile 2024
Il ruolo di Teheran e degli Stati Uniti, le posizioni di vecchi e nuovi nemici di Tel Aviv. L'intervista ad Alberto Bradanini, ex ambasciatore a Teheran. (Di Red.Es.)

Non ci sono i soldi

16 Aprile 2024
“Non ci sono i soldi” è il refrain che urlano quelli che sono in alto, quando qualcuno dice che bisognerebbe garantire alcuni diritti. È il caso della sanità ma anche dell’istruzione. &nb...

Iran, Israele e Stati Uniti: parti in commedia

15 Aprile 2024
La rappresaglia iraniana contro Israele, non ha avuto nessun serio significato militare. Ma ne ha avuti molti, invece, di tipo politico e strategico, tanto da sollevare dubbi, perplessità e inquiet...

ISTAT: prosegue il declino demografico in Italia

15 Aprile 2024
Gli Indicatori demografici 2023 dell’ISTAT confermano il trend di calo demografico degli italiani. (Miriam Rossi)

EZLN: un'idea di mondo diverso possibile - II PARTE

14 Aprile 2024
In un mondo che cambia la rivoluzione dell'EZLN è elemento continuativo, seppur in trasformazione, che resta saldo nel pensiero e nella pratica anti-capitalista. (Andrea Cegna)

Il nuovo piano di immigrazione dell’UE è spazzatura

13 Aprile 2024
L'Europa di fatto cancella ogni residuo brandello di idea di asilo politico e protezione internazionale. (Raffaele Crocco) 

Un pianeta in continua tensione. Il punto

12 Aprile 2024
Dal Mar rosso al Mar della Cina passando per Ucraina e Gaza. (Raffaele Crocco)

Riconvertire dal militare al civile si può

12 Aprile 2024
In Sardegna la fabbrica del gruppo Rheinmetall a Domusnovas produce bombe e droni-killer a brevetto israeliano. Ma un comitato di cittadini ha lanciato il progetto Warfree, il più recente tentativo...