Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Churros e caffè

30 Gennaio 2024
Seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho focalizzato l’attenzione sulla frontiera tra Spagna e Marocco. (Matthias Canapini)

Fermiamo la criminale follia di tutte le guerre, la corsa al riarmo, la distruzione del Pianeta

30 Gennaio 2024
Ad un mese dal secondo anniversario dall’invasione russa dell’Ucraina la Rete Italiana Pace e Disarmo il 24 febbraio si ritroverà ancora una volta in tutte le città d’Italia per chiedere...

Dalle nuove generazioni l'impegno per il diritto alla pace

29 Gennaio 2024
Esiste una bellissima agenda dell'ONU che ha bisogno dell'appoggio di tutti i popoli: è l'Agenda ONU 2030. Questa agenda ha la pace fra i suoi obiettivi. Voi giovani siete la nostra speranza per il...

#inviaggio | Sciamani di ieri… e di oggi?

29 Gennaio 2024
Tre musei, due sedi, un tema, dalla preistoria alla contemporaneità. (Anna Molinari)

Povertà: i nuovi media ci rendono senza potere

28 Gennaio 2024
"Il rapporto Oxfam sull'enorme divario economico nel mondo deve portarci a seminare consapevolezza critica", dice padre Alex Zanotelli. (Atlas of Wars)

Oggi, 27 gennaio, ricordiamo solo la Shoah

27 Gennaio 2024
 La Shoah è un orrore talmente unico, nella storia umana, che non va mescolato con gli altri orrori. Il dolore non va confuso. (Raffaele Crocco)

Sì a un piano per e con l’Africa. Lo sviluppo è una cosa seria

26 Gennaio 2024
In occasione della conferenza Italia-Africa con il lancio del Piano Mattei, il Progetto Generazione Cooperazione ha il piacere di condividere e diffondere il comunicato stampa e la lettera che la C...

Un risiko mondiale è in pieno svolgimento

26 Gennaio 2024
La partita è iniziata e, dispiegando la carta del Mondo, si scopre che lo scontro è potenzialmente ovunque. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: questa settimana si sposta a L'Aja

25 Gennaio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

L'industria dell'auto pressa l'UE per abbassare gli standard sulle emissioni

25 Gennaio 2024
L’industria automobilistica europea fa pressione per abbassare gli standard sulle emissioni inquinanti delle auto e dei mezzi pesanti, a scapito dell’ambiente e della salute dei cittadini. Lo rivel...

“Querida Amazonìa”

24 Gennaio 2024
In Roraima si consuma un vero e proprio assalto alle terre indigene. (Alessandro Graziadei)

Sfruttamento lavorativo in Italia: la situazione oggi

24 Gennaio 2024
Il grave sfruttamento lavorativo nasconde spesso una fitta rete criminale dietro di sé. Ne abbiamo parlato con Giuliano Battiston, direttore editoriale di Emersioni, una rivista che ha dedicato tut...

Le multinazionali e la vernice verde

23 Gennaio 2024
Per oltre un secolo, le multinazionali dell’energia, sempre in cerca di nuovi profitti, hanno distrutto il pianeta e sfruttato le persone senza alcun bisogno di giustificarsi. Ora i produttori di e...

Donne, pastore, madri

23 Gennaio 2024
Sogni e opportunità nate dal coraggio e dalla determinazione. (Anna Molinari)

Pace: creatività e nonviolenza

22 Gennaio 2024
Le teorie della violenza strutturale spaziano dall'analisi dell'attività militare che trova la sua massima espressione nell'escalation nucleare fino alle condizioni di incancrenita sperequazione ec...