Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Serbia, nessun colpevole per l’omicidio Ćuruvija

08 Febbraio 2024
A 25 anni dall’assassinio del giornalista Slavko Ćuruvija e 9 dall’inizio del processo contro i 4 imputati dell’omicidio, dopo una prima condanna nel 2019 e la ripetizione del processo, il Tribunal...

Se l’influenza aviaria arriva in Antartide…

07 Febbraio 2024
Test su campioni recenti confermano le aspettative sulla diffusione del virus. (Anna Molinari)

Il Governo vuole cancellare la lista delle “banche armate”

07 Febbraio 2024
Un disegno di legge inaccettabile che va contrastato. Così la Campagna di pressione alle “banche armate”, commenta il Disegno di legge di iniziativa governativa che modifica la leg...

Non riduciamolo a mera testimonianza di bene, il volontariato è linfa democratica

06 Febbraio 2024
Si è aperto ufficialmente l’anno di Trento capitale del volontariato europea e italiana. Un’occasione che deve servire e ripensare al ruolo dell’attivismo sociale e civile nelle nostre comunità. A...

Di che colore è l'aria che respiri?

06 Febbraio 2024
Rinviare gli obiettivi sulla qualità dell'aria al 2040 comporterebbe la morte prematura di più di 100.000 persone solo nel nostro Paese. (Alessandro Graziadei)

ALTRO MODO: Giallo, il colore dell’inclusione

05 Febbraio 2024
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo di Noisy Vision, un’associazione che si occupa di promuovere l’empowerment delle persone con disabilità sensoriali. 

Il trattato contro le armi nucleari compie tre anni, ma l’Italia non lo vuole ratificare

05 Febbraio 2024
Il terzo anniversario del TPAN, il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, è una ricorrenza lieta da festeggiare, ma non in Italia. Il nostro paese infatti non l'ha mai ratificato. Fa il p...

Basta disumanità ai confini Ue. Una campagna

04 Febbraio 2024
Stop the Inhumanity at Europe’s Borders chiede all'Europa di riformare  l’attuale regime e le pratiche di frontiera.

Domani i 20 anni di Facebook

03 Febbraio 2024
Facebook, il social più usato dai Boomers, compie 20 anni. (Miriam Rossi)

A tre anni dal golpe in Myanmar

02 Febbraio 2024
Dopo mesi di stallo militare, oltre trentamila morti, milioni di profughi, 36 mesi di stato di emergenza e migliaia di arresti la Giunta militare birmana celebra il terzo anniversario dal puts...

Fuoco a Gaza e nel Mar Rosso. Le difficoltà di Kiev. Il Punto

02 Febbraio 2024
Una radicalizzazione dello scontro fra “filo-americani” capeggiati dagli Stati Uniti e “alternativi” guidato dalla Cina diventa sempre più concreto. (Raffaele Crocco)

2024: alcune proiezioni per le migrazioni africane

02 Febbraio 2024
L'abrogazione della legge anti-immigrazione da parte del Niger potrebbe influenzare i flussi verso l'Europa, mentre il Senegal ha siglato un accordo finanziato dall'Ue per contrastare le migrazioni...

Un camper nei conflitti: la crisi dell'agricoltura in Europa

01 Febbraio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Educare all’ampiezza

01 Febbraio 2024
Il modello usato per insegnare non è per tutte le soggettività. Spesso, è dall’immaginario che si strutturano le strategie. Una riflessione sulla modalità esclusiva e poco ampia dell’educ...

Atlante delle Guerre: sono dodici edizioni in 15 anni

31 Gennaio 2024
La dodicesima edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è pronta, è già on line e dal 7 febbraio sarà nelle librerie. (Raffaele Crocco)