Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Una nuova stagione

27 Novembre 2023
Altro Modo. Soluzioni diverse a problemi comuni è un podcast di Unimondo. Testi e voce narrante sono di Michele Simeone.

75 anni di missioni di pace ONU. Un sistema da ripensare

27 Novembre 2023
Tra luci e ombre, nell’ultimo decennio le operazioni di mantenimento della pace si sono per lo più rivelate inadeguate a perseguire il loro scopo. Soprattutto in Africa. Una macchina che, per torna...

Premio Paolo Dieci. La forza delle idee

26 Novembre 2023
Ricordare la sua figura, ma soprattutto portare avanti il suo lavoro e le sue idee: cooperazione e pace. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

I centri antiviolenza: dal territorio agli atenei e viceversa

25 Novembre 2023
Centri antiviolenza all’interno degli atenei: cosa sono, come funzionano, e perché sono importanti. (Novella Benedetti)

La questione delle perdite

24 Novembre 2023
In questo giorno numero 638 della guerra d’invasione russa all’Ucraina, il numero delle perdite resta avvolto nel mistero. (Raffaele Crocco)

Gaza, le regole del Diritto internazionale umanitario

24 Novembre 2023
"Dopo il secondo conflitto mondiale la collettività delle Nazioni ha sentito l’esigenza di disciplinare “nella guerra” l’uso della forza da parte degli Stati: una nuova codificazione del dirit...

La Giunta birmana e la giustizia internazionale

24 Novembre 2023
Quali potrebbero essere i  crimini che la Cpi può imputare ai militari golpisti  birmani? L’analisi del giurista  Pierpaolo Petrelli. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mon...

Un camper nei conflitti: Il Mali, la battaglia a Kidal

23 Novembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

La transizione verde dell’Ucraina verso la libertà

23 Novembre 2023
La transizione verde è una delle più grandi sfide del nostro tempo. L’Ucraina, tuttavia, non solo deve decarbonizzarsi, ma deve farlo nel mezzo di una guerra. Nonostante ciò, nel Paese fervono le d...

Piovono microplastiche sulle nostre teste

22 Novembre 2023
Una recente ricerca ne ha trovate anche nelle nuvole – e non promettono nulla di buono. (Anna Molinari)

Vittorio Arrigoni ricordato dalla madre Egidia: “Non bisogna mai dimenticare Gaza”

22 Novembre 2023
"Restiamo umani" era l'auspicio con cui Vittorio Arrigoni concludeva ogni aggiornamento da Gaza, stretta nella morsa dell'operazione Piombo Fuso. Era il 2009. Oggi, 14 anni dopo, il dramm...

Veglia a tutto solare

21 Novembre 2023
Decarbonizzare, decentrare, democratizzare. Sono le tre D di una rivoluzione energetica che alcuni cittadini stanno portando avanti sull’isola croata di Veglia (Krk) attraverso l'installazione di m...

Le asimmetrie di genere

21 Novembre 2023
Abbiamo intervistato la Prorettrice alle politiche di equità e diversità dell’Università di Trento Barbara Poggio. (Alessandro Graziadei)

Parlar male, anche a sinistra

20 Novembre 2023
Un sistema che poggia in misura rilevante su una vera e propria montagna di parole manipolate, strumentalizzate, distorte senza alcuna ingenuità. (ComuneInfo)

Il tema di oggi è: dispersione scolastica

20 Novembre 2023
Nella Giornata mondiale dei diritti dei bambini, Unimondo intervista giovani studenti sulla dispersione scolastica. (Miriam Rossi)