
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Partenariato
Partenariato
La scheda
Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Burkina Faso: quale futuro possibile?
Nell’ottobre scorso lo Stato africano del Burkina ha scritto una nuova pagina della sua storia, muovendo i primi passi di una vera democrazia.(Sara Bin)
Cooperazione tra comunità: dai Balcani al Mozambico
Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, con sede a Trento, è un’associazione che si occupa di formazione, di ricerca e di educazione alla cittadinanza. L’ultima iniziativa, in...
Coop. internazionale. Chi sta bene e chi sta male
Tagliare si deve? Cominciamo dalla cooperazione internazionale. Così almeno ad analizzare le deludenti conclusioni dell’ultimo G8. Ma a livello locale succede anche di peggio: dalla Lombardia al Ve...
Italia: una proposta di legge “pulita”
Centomila firme raccolte per una nuova legge “pulita” in campo energetico sono state depositate il 21 dicembre scorso alla Camera dei Deputati da numerose associazioni ambientaliste nazionali come...
Le 10 domande al prof. Guarguaglini - Finmeccanica
Il Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, On. Mariastella Gelmini, e il presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, mentre gli studenti s...
Global Compact o global trick?
E' stata adottata per acclamazione lo scorso 25 giugno nella sede dell'Onu la "New York Declaration by Business", il documento redatto al termine del Vertice Mondiale del Global Co...
Lotta all'Aids: l'Italia sana il debito, raddoppiare presto i fondi
Con il pagamento dei 260 milioni di euro di cui era debitore il governo italiano ha finalmente concluso il processo di versamento del proprio contributo al Fondo Globale per la Lotta all'Aids, Tube...
AltrEconomia
Numero di febbraio. Il Forum sociale riparte dagli esclusiUniversi lontani insieme a Mumbai Città caotica e affollata, occidentali spaesati, quasi fuori posto. Il quarto appuntamento mondiale new...
Doha: apre oggi il Summit Onu sulla 'finanza per lo sviluppo'
Inizia oggi a Doha la 'Conferenza Onu sulla Finanza per lo Sviluppo' che ha come obiettivo quello di verificare l'implementazione dei principi contenuti nel 'Monterrey Consensus' redatti nel 2002 e...
Doha: 'Help local trade' al vertice Ong su 'finanza per lo sviluppo'
Prende il via oggi a Doha - alla vigilia della 'Conferenza internazionale sulla Finanza per lo sviluppo' promossa dall'Onu - il Controvertice di 500 organizzazioni della società civile tra cui la c...






