
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Aiuti-allo-sviluppo
Aiuti allo sviluppo
La scheda
Per molti anni l'aiuto internazionale allo sviluppo è stato un “affare di stato” attuato con trasferimenti di fondi, tecnologie e risorse dai governi delle economie più avanzate a quelli dei "paesi sottosviluppati". Di recente nuovi attori sono comparsi sulla scena: dalle organizzazioni internazionali, alle ong, alle associazioni della società civile. Permangono però le critiche: eurocentrismo, approcci di breve periodo, assistenzialismo, scarso coinvolgimento dei beneficiari nella definizione delle strategie di lotta alla povertà, creazione di dipendenza in seno ai beneficiari,organismi internazionali burocratizzati, neocolonialismo e, non da ultimo, una definizione del concetto di povertà ancorata al bisogno immediato. Tuttavia, nuove pratiche e approcci, come l'adozione dei Poverty Reduction Strategy Papers (PRSP) ed un maggior coinvolgimento degli attori non governativi indicano come l'aiuto internazionale possa essere riformato in direzione di uno sviluppo in cui i protagonisti siano tutti i territori e non solo quelli dei beneficiari.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Qual è il posto dalla cannabis nel moderno arsenale medico?
Secondo l’European Journal of Internal Medicine la cannabis dovrebbe trovare un posto nella medicina tradizionale. (Alessandro Graziadei)
Quando la fame costringe ad emigrare
Un recente studio sulla fame nel mondo descrive una situazione molto preoccupante. (Lia Curcio)
Cina - Usa, la guerra economica in Africa
Lo scontro economico tra Washington e Pechino, giocato sino ad oggi sull’imposizione di dazi fiscali, si sta ora concentrando anche sul territorio africano. Più che un nuovo modello per lo svi...
Mongolia: pastori in fuga...
Gli allevatori e i pastori mongoli sono sempre più minacciati dalla disoccupazione e dall’inquinamento. (Alessandro Graziadei)
Onu: medaglia d’oro ‘per il futuro’ al Sikkim, il primo Stato 100% biologico
Lo Stato indiano del Sikkim, il primo Stato al mondo biologico al 100%, ha vinto la medaglia d’oro 2018 per le “politiche che guardano al futuro” conferito ogni anno dalle Nazioni Un...
Oltre il muro, c’è una falesia
Lì dove i muri dividono, ci sono muri che uniscono. (Anna Molinari)
Venti di cambiamento
Fondazione Fontana onlus ha compiuto vent’anni. (Sara Bin)
Se il lavoro guarda al futuro…
Ti assumo. E non importa chi tu sia o cosa abbia fatto, ma solo quel che fai e imparerai. (Anna Molinari)
Matematico ipovedente: «I miei algoritmi abbattono barriere»
A Salerno ha contribuito a rendere accessibile ai disabili la chiesa longobarda di Santa Maria de Lama. (Paola D'Amico)






