Accesso ai farmaci

La scheda

L’accesso ai farmaci, potersi curare o ancor prima avere una diagnosi non è ancora una realtà per tutti: vi sono zone del mondo in cui chi è malato arriva alla diagnosi troppo tardi o non ha la possibilità di ricevere i farmaci appropriati, perché troppo costosi, o non disponibili in quantità sufficiente, o non più efficaci. La salute per tutti, invocata trenta anni fa alla Conferenza di Alma Ata sull’assistenza sanitaria primaria, viene assicurata attraverso la ricerca su tutte le malattie e dalla possibilità per tutti i malati di avere i farmaci, ovunque nel mondo.

Leggi tutta la scheda »
Zugang_zu_Medikamenten.pdf 132,67 kB

Notizie

Nord Uganda, la strage degli innocenti

30 Giugno 2012
Una misteriosa malattia sta colpendo i giovani tra i 5 e i 15 anni di Gulu, Pajule e Kitgum. Si manifesta con convulsioni e veloci “ciondolamenti del capo” alla vista e all’odore del cibo. La chiam...

Medici Senza Frontiere: fermiamo gli attacchi ai farmaci generici

31 Marzo 2012
L’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere è scesa in piazza a Montecitorio martedì 27 marzo per chiedere che si anteponga al profitto la vita di milioni di persone in tutto il mondo...

Bangkok: anche Amref al Forum globale sul personale sanitario

25 Gennaio 2011
Prende il via oggi e si concluderà sabato Bangkok in Thailandia il secondo "Forum Globale sul personale sanitario", per garantire il diritto universale alla salute. L'ong italiana Amref p...

MSF: i tagli dei fondi per la lotta all'Aids possono vanificare i successi raggiunti

11 Novembre 2009
"La riduzione dei finanziamenti per l’AIDS a livello internazionale rischia di minare i progressi compiuti negli ultimi anni nella lotta contro la mortalità e le malattie legate all’AIDS"...

RaiTre: stasera documentario denuncia il business degli 'Inventori di malattie'

05 Agosto 2009
Vendere farmaci a gente sana. Inventare malattie piuttosto che farmaci. E’ un business in voga che rende l’industria farmaceutica la più florida del pianeta. Una strategia per rafforzare posizioni...

MSF: l'Italia investe poco e male nella ricerca sulle malattie dimenticate

16 Giugno 2009
L’Italia investe poco e male nella ricerca sulle malattie dimenticate e sulla tubercolosi. È quanto emerge dal rapporto "Tubercolosi: omissione di soccorso" curato da Medici Senza Frontie...

Tubercolosi: regresso troppo lento, è un "fallimento politico" - denuncia Msf

24 Marzo 2009
"Quella della tubercolosi è la storia di un fallimento scientifico, ma soprattutto politico". Lo afferma Medici Senza Frontiere (MSF) che in occasione della 'Giornata mondiale per la lott...

Msf: la ricerca trascura le 'malattie dimenticate', 500 milioni di persone a rischio

23 Febbraio 2009
Medici Senza Frontiere (MSF) e la coalizione 'Drugs for Neglected Diseases' (DNDi) hanno lanciato un appello chiedendo maggiori finanziamenti sostenibili a favore della ricerca e sviluppo (R&S)...

Lotta all'Aids: l'Italia sana il debito, raddoppiare presto i fondi

23 Settembre 2007
Con il pagamento dei 260 milioni di euro di cui era debitore il governo italiano ha finalmente concluso il processo di versamento del proprio contributo al Fondo Globale per la Lotta all'Aids, Tube...

Giornata mondiale Aids: meno discriminazione e più prevenzione

02 Dicembre 2008
"L'Aids rimane ancora oggi una delle prime dieci cause di morte nel mondo e la principale in Africa". Lo afferma il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon nel suo messaggio per la 'Gior...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Campagne

Video

Medici Senza Frontiere: Farmaci Essenziali