
www.unimondo.org/Guide/Politica/Unione-Europea
Unione Europea
La scheda
Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Quei biocarburanti insostenibili
La richiesta di biocarburanti in Europa priva intere comunità del diritto alla terra e non riduce la CO2. (Alessandro Graziadei)
All'Onu 123 Paesi per un Trattato di messa al bando delle armi nucleari, l'Italia vota no
Le Nazioni Unite hanno adottato a larga maggioranza una Risoluzione politica che chiede di avviare nel 2017 i negoziati per un Trattato internazionale volto a vietare le armi nucleari. Questa...
Anche per la Germania «il Ttip è fallito». Ma il Ceta va avanti
Dopo la Francia anche la Germania ha detto che i negoziati sulla Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip) sono ormai falliti.
C’è chi dice no! E studia alternative!
Il Comitato Mamme NO Inceneritore di Sesto Fiorentino vuole realizzare una rete di centraline low cost per misurare la qualità dell’aria. (Alessandro Graziadei)
Al Senato un primo passo contro lo spreco di cibo, ma la strada rimane lunga
Con 181 sì, 16 astenuti e 2 contrari, il Senato il 2 agosto ha definitivamente approvato la legge contro lo spreco alimentare.
Le aziende europee di armamenti traggono profitti dalla crisi dei rifugiati
Le principali aziende europee di armamenti coinvolte nella vendita di sistemi militari al Medio Oriente sono le stesse aziende che stanno traendo profitti dalla crescente militarizzazione delle fro...
Il mondo si mobilita contro il TTIP
18 aprile: il mondo si mobilita contro TTIP e trattati di libero scambio. Saranno più di 300 in Europa, migliaia in tutto il mondo. Le organizzazioni in difesa dell’ambiente e della società ci...
OGM: agli stati la libertà di vietarli
Secondo la normativa recentemente adottata, gli stati europei avranno la facoltà di bloccare l'introduzione delle colture transgeniche nel proprio territorio. (Valentina Pavarotti)
Made in, il parlamento Ue approva la proposta di regolamento
Strasburgo: si all’indicazione del paese d’origine sui prodotti. Come chiesto da Roma. Superato l’ostruzionismo tedesco. (Antonietta Demurtas)






