Unione Europea

La scheda

Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Cittadinanza ai minori stranieri: il Parlamento accolga l’appello di Napolitano

23 Novembre 2011
“La voce autorevole del Presidente Napolitano sul diritto di cittadinanza ai minori di origine straniera, deve essere un monito per i nostri legislatori affinché intraprendano al più presto un perc...

Dal G20 un altro passo verso la tassa sulle transazioni finanziarie

07 Novembre 2011
Dal G20 di Cannes è emerso un rinnovato impegno per una Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF). Una misura fortemente voluta da Francia e Germania, dal Parlamento e dalla Commissione Europea, an...

Roma: oggi mobilitazione per la tassa sulle transazioni finanziarie

26 Ottobre 2011
Col motto “Scuotiamo il Palazzo” prende il via oggi la giornata di mobilitazione a Roma della campagna ZeroZeroCinque per introdurre una tassa dello 0,05% sulle transazioni finanziarie. L’ev...

Tavola della pace: appello all’Italia e all'Ue per i paesi del nord Africa

25 Febbraio 2011
"L’Italia deve agire in seno all’Europa e al sistema delle Nazioni Unite all’insegna della ferma difesa dei diritti umani, del dovere di proteggere, di assistere e di accogliere le vittime del...

Rete Disarmo - Tavola della Pace: “Frattini sospenda l’export di armi italiane alla Libia”

23 Febbraio 2011
“L’Italia è il principale partner militare del regime di Gheddafi e le armi italiane potrebbero fare strage in Libia”. Per questo Rete Disarmo e Tavola della Pace hanno chiesto al ministro Frattini...

Crimini in Kosovo, l'Onu sapeva

23 Febbraio 2011
Già nel 2003 l'Unmik e il Tpi erano in possesso di testimonianze dettagliate su presunti rapimenti e uccisioni di civili kosovari (soprattutto serbi) operati in territorio albanese dall'Uck, anche...

Basta speculare sulla fame, il non profit si mobilita

17 Febbraio 2011
Sulla fame non si specula. È un concetto semplice, che in Europa sta mobilitando sempre più associazioni e gruppi della società civile, soprattutto chi lavora nel Sud del mondo e gli effetti delle...

Piazza Montecitorio: oggi tiro alla fune tra speculatori e società civile

17 Febbraio 2011
"Un tiro alla fune si sta consumando tra un manipolo di avidi speculatori da una parte e l’intera società civile globale dall’altra. I primi intenti a difendere i loro maxi-bonus, extra-guadag...

Bimbi rom morti nel rogo: “Una vergogna per Roma, frutto di politiche miopi”

08 Febbraio 2011
“Una vergogna per la città di Roma e per il nostro paese. Non si può, non si deve morire così. E’ una tragedia che chiede alla città di fermarsi”. E’ il commento della Comunità di Sant’Egidio a seg...

Amnesty: l'UE metta i diritti umani al centro della cooperazione con la Libia

17 Gennaio 2011
“L’Unione europea e i suoi stati membri stanno chiudendo un occhio sulla situazione dei diritti umani di rifugiati, richiedenti asilo e migranti in Libia per favorire i propri interessi nazionali,...

Video

L'Unione Europea in sintesi