Mafie

La scheda

Le mafie sono un fenomeno oggi diffuso a livello mondiale. Sebbene il termine sia spesso usato come sinonimo di "criminalità organizzata" i due concetti non coincidono del tutto: le attività criminose assumono infatti una forma organizzata dove ci sono mercati illegali da sfruttare (droga, prostituzione, racket, gioco d'azzardo). Le mafie, invece, tendono a realizzare il loro controllo su un territorio fino a sfidare gli ordinamenti statali. In Italia, 'Cosa Nostra' in Sicilia, 'Camorra' in Campania, ‘Ndrangheta in Calabria e 'Sacra Corona Unita' in Puglia sono spesso strettamente intrecciate fra loro in una globalizzazione del crimine ormai internazionale. Contro questi fenomeni - alle misure antimafia e antiracket delle istituzioni internazionali, per altro ancora insufficienti - dagli anni '90 sono sorte diverse associazioni della società civile per rompere il velo di omertà e educare alla legalità e alla cittadinanza attiva denunciando ogni tipo di infiltrazione mafiosa.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L'impatto delle armi leggere in Kenya

24 Marzo 2004
Da Redattore Sociale, tratto in esclusiva da News from Africa, pubblichiamo questo articolo sull'impatto delle armi leggere sulle comunità pastorali del Kenya. La competizione tra questi gruppi per...

Piattaforma della campagna contro le demolizioni forzate!

24 Marzo 2004
Pubblichiamo la piattaforma preparata dai membri della Campagna contro le demolizioni forzate delle baraccopoli di Nairobi. Il cartello di organizzazioni comprende: African Network for the Preventi...

Italia: giornata della memoria e dell'impegno contro le mafie

22 Marzo 2004
Oggi è la "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie". Gela ospita la manifestazione giunta alla sua nona edizione, dedicata al tema "No lavoro nero,...

Mozambico: traffico di organi

13 Febbraio 2004
In Mozambico almeno 80 tra bambini e bambine sono vittime di un traffico di organi nella provincia di Nampula, nord-est del Mozambico. La rivista Femmis lancia una provocazione al mondo dell'inform...

Cooperativa Eughenìa: le ragioni di una battaglia

30 Gennaio 2004
Il Foro Contadino Altragricoltura, per voce di Gianni Fabbris, racconta perchè il 6 febbraio impedirà ancora una volta lo sfratto dei contadini dalle terre di Castiglioncello Bandini."Assemble...

La nuova ecologia: racconta la Rifiuti Connection

29 Gennaio 2004
Legambiente racconta, nel numero di "La nuova ecologia" in edicola, la storia della nazionale tresca dei rifiuti.I traffici illegali di rifiuti pericolosi costituiscono, attualmente, uno...

Balcani: gli ultranazionalisti vincono le elezioni in Serbia

07 Gennaio 2004
Nubi cupe sui cieli di Serbia. Le votazioni di domenica scorsa hanno segnato un consistente successo dell'ultranazionalista Partito Radicale Serbo (SRS) guidato da Tomislav Nikolic che ha dedicato...

Balcani: lotta al traffico di persone

20 Dicembre 2003
Il traffico di esseri umani è un ''delitto contro l'Umanità''. Se ne parla in un seminario a Roma organizzato dal Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, mentre l'Organizzazione per la sicurez...

Don Luigi Ciotti: i principi della finanza etica contro la mafia

06 Novembre 2003
Don Luigi Ciotti ha concluso con il suo intervento la giornata della finanza etica. Il suo discorso ha ricordato la storia drammatica della presenza mafiosa sul nostro territorio che però grazie al...

Afghanistan: ritornano violenze e talibani, a rischio gli aiuti

20 Settembre 2003
"Durante gli ultimi sei mesi le violazioni dei diritti umani sono in aumento" - lo afferma la Afghan Independent Human Rights Commission (AIHRC) che sottolinea come nel Paese "non vi...

Video

Alle vittime di mafia e a chi la combatte