Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Per uscire dall’emergenza basterebbe favorire l’immigrazione regolare

17 Novembre 2022
Manca la manodopera ma, per gli stranieri, arrivare in Italia legalmente per lavorare resta difficile. (Alice Pistolesi)

(R)esistenze

15 Novembre 2022
"Non credevo che la solidarietà fosse una colpa" (Matthias Canapini)

Rotta climatica: il monte Maku

12 Novembre 2022
Il monte Maku, il terzo podcast. (Rotta climatica)

La ritirata russa. Il punto

11 Novembre 2022
L'aggiornamento settimanale sulla guerra ucraina dopo oltre 250 giorni dall'invasione di febbraio. (Raffaele Crocco)

La scommessa mancata di Cop27

08 Novembre 2022
Il summit di Sharm El Sheikh lavora in salita. (Raffaele Crocco)

Africa: chi blocca la ristrutturazione del debito?

08 Novembre 2022
In continua crescita il peso del debito sui paesi africani. Ma dal vertice annuale di Fondo monetario e Banca mondiale non emergono soluzioni che sblocchino lo stallo nel percorso di riduzione del...

Oltre centomila a Roma con EuropeForPeace

06 Novembre 2022
Successo importante della manifestazione organizzata per la pace in Ucraina in nome del negoziato. (Emanuele Giordana)

Rotta climatica: il viaggio

05 Novembre 2022
Il viaggio, il secondo podcast. (Rotta climatica)

Eko Forum Zenica: per un'aria più pulita in Bosnia Erzegovina

04 Novembre 2022
L'acciaieria di Zenica, acquistata nel 2004 dal colosso multinazionale AcelorMittal, ha un profondo impatto sulla qualità dell'aria nella città bosniaca. Qui nel 2008 un gruppo di cittadini ha dato...

Una festa inadeguata e fuori dal tempo

04 Novembre 2022
Festeggiamo il 4 novembre per una vittoria. Non lo celebriamo per ricordare la tragicità assassina della guerra. (Raffaele Crocco)