
www.unimondo.org/Guide/Politica/Comunita
Comunità
La scheda
Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iran, Moghaddam: «La nostra protesta diventata rivoluzione»
«I cittadini iraniani vogliono una vita normale, chiedono che vengano rispettati i loro diritti umani», dice Mahmood Amiry Moghaddam, direttore di Iran Human Right. (Vita)
Lesbo: processo alla solidarietà
Si è aperto questa settimana a Mitilene, a Lesbo, il processo relativo al più grande caso di criminalizzazione della solidarietà in Europa. La nuotatrice siriana Sarah Mardini, assieme ad altri 20...
L’insostenibile leggerezza dello sci
Con il progressivo riscaldamento globale sciare diventerà sempre più difficile. (Alessandro Graziadei)
Verso l'obiettivo "zero vittime" sulle strade
Dati e valutazioni sugli incidenti stradali dell’anno 2022. (Miriam Rossi)
Ucraina: sì alle armi, no ai negoziati. Il punto
I combattimenti non si fermano e la richiesta di tregua per l'Epifania è inascoltata. La situazione a 316 giorni di guerra. (Raffaele Crocco)
2022 Addio. Senza rimpianti
"Rivangare su ciò che poteva essere è stupido e inutile: ormai ciò che doveva accadere è accaduto. Meglio quindi preoccuparci di cosa potrà essere il 2023". (Raffaele Crocco)
Giorno di guerra 309. Il punto
Il passaggio al 2023 sarà sotto le bombe per gli ucraini. Con la prospettiva di un qualche cessate il fuoco lontanissima. (Raffaele Crocco)
Lavoro, clima e rinnovabili - #Diventaregreen
Possiamo creare nuovi posti di lavoro e arginare il cambiamento climatico, oppure... (Alessandro Graziadei)
Cosa chiedere a Babbo Natale, quest’anno?
Cosa chiedere a Babbo Natale, quest’anno? Quali potrebbero essere i regali sotto il gigantesco albero addobbato per la festa? Vediamo. (Raffaele Crocco)
La sfida di Zelensky. Il punto
Nessun segnale di pace, nessun segno di negoziato, parole sempre più dure. E intanto in Ucraina si continua a morire. (Raffaele Crocco)






