Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Natale è tempo di Pace

23 Dicembre 2022
In Ucraina, in Europa e nel mondo dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023, chiediamo a tutti i cittadini e le cittadine europee di mobilitarsi per la pace. (Rete italiana pace e di...

Le comunità energetiche “interrotte” - #Diventaregreen

22 Dicembre 2022
In Italia anche le comunità energetiche, come le rinnovabili, faticano a diffondersi come dovrebbero. (Alessandro Graziadei)

Come fare giustizia in Ucraina?

21 Dicembre 2022
La Commissione Europea ha proposto la creazione di un Tribunale speciale per l’Ucraina. (Miriam Rossi)

Le povertà energetiche - #Diventaregreen

17 Dicembre 2022
L’accesso più ampio possibile alle energie rinnovabili è fondamentale per le persone e il pianeta. (Alessandro Graziadei)

I giorni di guerra sono ormai 296: troppi

16 Dicembre 2022
Sono sempre le armi a parlare nell’Ucraina invasa dai russi. (Raffaele Crocco)

Grecia: lo stato di salute del Mar Egeo

16 Dicembre 2022
Nel Mar Egeo la Grecia deve affrontare molte sfide ambientali. Mentre si manifestano gli effetti del riscaldamento globale è tempo di politiche ambiziose. Ne sarà all’altezza l’attuale governo? Un’...

Perú: il paese dei vice-presidenti

15 Dicembre 2022
La crisi politica scatenata dalla caduta di Castillo è sfociata in guerriglia urbana che ha già causato diversi morti. (Marco Grisenti)

Di nuovo in Kenya dopo 3 anni

15 Dicembre 2022
Di nuovo in Kenya dopo 3 anni. Il racconto di Pierino Martinelli, direttore di Fondazione Fontana Onlus dove Saint Martin e L’Arche Kenya sono “facilitatori” non attori, di un...

Unimondo 2022: la convenienza della Pace

10 Dicembre 2022
Sono 24 anni di vita per Unimondo: non pochi per una testata on line, che vive di poco e riesce a creare tanto. (Raffaele Crocco)

Iran, giustiziato il primo manifestante

09 Dicembre 2022
Mohsen Shekari è stato impiccato  con l'accusa di essere un "rivoltoso" che lo scorso settembre bloccò una strada principale di Teheran e ferì un membro di una forza paramilitare con...