
www.unimondo.org/Guide/Politica/Comunita
Comunità
La scheda
Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’energia nelle nostre mani
Questo mese su ALTROMODO parliamo della cooperativa energetica èNostra, un modello di produzione e distribuzione energetica rinnovabile, etica e sostenibile.
Furti di bici? Ecco le Biclostazioni
Per contrastare la paura di essere derubati è nata l'idea di creare dei parcheggi per biciclette sicuri e riparati da furti. (Alice Pistolesi)
Un camper nei conflitti: Decolonizzare il patrimonio Unesco
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Abbiamo conosciuto la tragedia di Satnam violando le leggi bavaglio
Questa notizia senza Laura non sarebbe arrivata ai giornali. E c’è un ulteriore “tassello”: la segretaria è stata avvisata dalla telefonata di un altro bracciante, amico di Satnam. (A...
La Terra avrà una gemella digitale
Nel 2030 la Terra avrà una gemella digitale, un'iniziativa capace di simulazioni accurate dell'impatto della crisi climatica. (Alessandro Graziadei)
Vittorio Agnoletto: Il disagio psichico e i tagli allo Stato Sociale
Il disagio psichico e i tagli allo Stato Sociale. La situazione dei servizi psichiatrici. La rivoluzione disattesa nel centenario della nascita di Basaglia. Intervista e conversazione con Vittor...
La prima in Italia fu Nilde Iotti 45 anni fa
Nel 1979 per la prima volta in Italia la deputata del PCI Nilde Iotti fu eletta Presidente della Camera dei Deputati. (Miriam Rossi)
Giornata mondiale del rifugiato 2024: 120 milioni le persone in fuga
Il numero dei sapiens in fuga nel mondo è raddoppiato negli ultimi 10 anni, a maggio 2024 è salito a circa 120 milioni. La popolazione globale in fuga equivarrebbe a quella del dod...
Un camper nei conflitti: 91,4 miliardi di dollari in arsenali atomici
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Truppe del Venezuela entrano in Guyana. Ecco perché
Dopo mesi di annunci il Presidente Maduro ha rotto gli indugi. La motivazione sta in due parole: elezioni e petrolio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)






