Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un camper nei conflitti: Rohingya tra due fuochi nella guerra birmana

06 Giugno 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Che fine ha fatto il Green Deal?

06 Giugno 2024
Sembra passato un secolo da quando l’Europa sbandierava il Green Deal per superare il neoliberismo in direzione di una società più ecologica. La corsa alle armi ha messo una pietra tombale su quell...

Il secondo tempo

03 Giugno 2024
Questo mese su ALTROMODO parliamo della cooperativa sociale L’Arcolaio, partita da un laboratorio di panificazione all’interno della casa circondariale di Siracusa. (Michele Simeone)

Nora Irma Morales de Cortinas è morta

01 Giugno 2024
Nora per tutte e tutti era semplicemente Norita, una gigantesca figura delle Madres de Plaza de Mayo. (Andrea Cegna)

La tensione sale ad ogni, quotidiano, getto dei dadi. Il punto

31 Maggio 2024
La pace è quello che tutti dicono di volere. I fatti non lo dimostrano. (Raffaele Crocco)

I signori dell’acqua

31 Maggio 2024
Si è chiuso in Indonesia il decimo World Water Forum (Wwf) co-organizzato da Giacarta e dal World Water Council (Wwc), un'organizzazione internazionale creata nel 1996 e con sede a Marsiglia.&nb...

Un camper nei conflitti: la violenza politica nelle elezioni messicane

30 Maggio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Diritto all'aborto in Italia: dibattito, restrizioni e impatti sulle donne

28 Maggio 2024
Il 23 aprile è stata approvata la legge che consente l'inserimento delle associazioni pro-vita nei consultori. Le restrizioni sull'aborto (la cui legge al riguardo è già gravata da vincoli e limita...

Cina: il dissenso segregato e isolato (anche dai figli)

28 Maggio 2024
Non solo attivisti come Gao Zhisheng, ma anche i bambini nella Repubblica popolare cinese diventano vittime della repressione. (Alessandro Graziadei)

Migranti di Paesi “sicuri” di non ottenere la protezione internazionale

25 Maggio 2024
La Farnesina ha ampliato la lista dei Paesi considerati sicuri includendo tutti i principali Stati di provenienza dei migranti. (Miriam Rossi)