Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Antiziganismo: a che punto siamo in Europa?

13 Aprile 2019
L’odio e la discriminazione razziale di Rom e Sinti aumentano in Italia e in Europa: alcune iniziative cercano di contrastarli. (Nadia Tempesta

Quando il futuro del lavoro è green

09 Aprile 2019
Entro il 2023 il "verde" genererà mezzo milione di nuovi posti. Già oggi il settore vale il 2,4% del PIL. I dati sono...

La mafia tocca anche alle aree protette

08 Aprile 2019
Minacce e intimidazioni al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. (Anna Molinari)

La disabilità coniugata all’attivo

06 Aprile 2019
Il convegno “Diversamente altri” ha gettato una luce originale sul rapporto tra comunità, autonomia e ruolo delle persone con disabilità. (Piergiorgio Cattani)

Problemi alcol correlati: stile di vita errato o dipendenza come malattia?

05 Aprile 2019
Il punto sulle problematiche alcol correlate: tra cambiamenti culturali, abitudini dure a morire, stili di vita errati e dipendenze. (Novella Benedetti)

Nascere in una regione o in un'altra? Può essere discriminante

05 Aprile 2019
Una fotografia del Gruppo CRC sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza regione per regione: «C'è una forte discriminazione, che impatta sulla vita dei bambini e rende indispensabile avviar...

Le isole rinnovabili? Esistono!

04 Aprile 2019
Il Clean Energy for EU Islands Secretariat favorirà la transizione energetica rinnovabile di 26 isole europee a cominciare dalla nostra Salina. (Alessandro Graziadei)

Cala l’inquinamento atmosferico in Italia, ma provoca ancora 84.300 morti l’anno

02 Aprile 2019
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) aggiorna la situazione dell’inquinamento atmosferico nel nostro Paese attraverso il nuovo studio che indaga la presenza nell’a...

Israele e il land grabbing elettorale (e non solo)

02 Aprile 2019
Negli ultimi 50 anni Israele ha espropriato oltre 10mila ettari di terra ai palestinesi. Solo per problemi di sicurezza nazionale? (Alessandro Graziadei)

Le custodi dell’Amazzonia

30 Marzo 2019
Ritratti biodiversi dalle comunità indigene. (Anna Molinari)