Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Illegittima offesa

30 Luglio 2019
Nei giorni scorsi, l’istituto Eures di Ricerche Economiche e Sociali ha pubblicato un rapporto che merita attenzione. Sono le armi da fuoco lo strumento più frequentemente utili...

Balcanicamente è stato questo!

29 Luglio 2019
Balcanicamente è stato questo: andare per vedere con i propri occhi e parlare per sentire con le proprie orecchie. 

Algeria: una vittoria sportiva dalla dimensione politica

27 Luglio 2019
Venerdì 19 luglio, in una soffocante notte egiziana, la squadra algerina di calcio ha battuto quella del Senegal nella 32sima edizione della Coppa d'Africa. (Ferruccio Bellicini)

I braccianti Sikh dell’Agropontino: il Khalistan è ancora lontano

25 Luglio 2019
Chissà se Aroor Singh, leader del Khalistan Liberation Force, lo immaginava così il Khalistan, la “terra promessa”, lo stato indipendente del popolo Sikh da conquistare con la lotta. La repressione...

Filippine: dalla guerra alla droga alla guerra ai poveri

25 Luglio 2019
Per media e attivisti sono migliaia i caduti della lotta alla droga nelle Filippine. Tra questi pochi spacciatori e molti poveri. (Alessandro Graziadei)

Azzardo: vittoria della società civile sul controllo dei dati in tempo reale

23 Luglio 2019
Da settembre, i cittadini italiani, tramite i Sindaci e gli amministratori di Regioni e Province avranno a disposizione un nuovo strumento per il controllo dei flussi finanziari legati all'azzardo....

Giù le mani dai diritti umani

22 Luglio 2019
Per la riforma dei Diritti Umani non ci può essere un'azione unilaterale degli Stati Uniti. (Fabio Pipinato)

Italia: persiste tra uomo e donna un gap enorme

20 Luglio 2019
Occupazione, politiche per le famiglie e pari opportunità sono fattori che s’intrecciano con le disparità di genere. (Lia Curcio)

Donne Imam, la rivoluzione femminile nel mondo islamico

16 Luglio 2019
Sono poche ma rivoluzionarie. Le donne imam che guidano la preghiera femminile si trovano già a fine Ottocento in Cina, in Sudafrica e negli Stati Uniti. In Europa il caso di Sherin Khankan, guida...

Un disastro chiamato Yemen (2)

16 Luglio 2019
Da guerra civile a guerra per procura. (Michele Focaroli)