
www.unimondo.org/Guide/Politica/Comunita
Comunità
La scheda
Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La tenda e l’agnello
Qui a Vallato di San Gi nesio abbiamo un intero borgo da ripopolare e rico struire dopo il terremoto. (Matthias Canapini)
Agenzia per lo sviluppo, in arrivo una mannaia sui fondi per le ong
In una nota inviata dall’Aics alle ong si palesa la riduzione dei fondi per il bando OSC 2019: da 70 a 26,4 milioni. La cooperazione allo sviluppo? Rischia di diventare mera testimonianza. Ecco la...
Smetto quando voglio?
La produzione di droghe sintetiche in Europa sta crescendo, si sta diversificando e diventando più innovativa. (Lia Curcio)
Come negazionisti climatici e cospirazionisti dominano i contenuti di YouTube
Usare YouTube per conoscere meglio gli argomenti riguardanti i cambiamenti climatici di solito non è una buona idea: predominano contenuti video che si oppongono al consenso scientifico mondiale. A...
C’è un’Italia da bonificare!
Ventun anni fa il Ministero dell’Ambiente individuava i primi 15 Siti d’interesse nazionale (Sin) bisognosi di bonifiche. Oggi sono diventati 41! (Alessandro Graziadei)
I giovani? Non tutti al Papeete
Non solo mojito, cubiste e moto d'acqua. Tanta roba fuori dai riflettori. (Fabio Pipinato)
‘Le armi per gli amici sauditi non si toccano’, veto di Trump, e poi Kim
Una legge bipartisan approvata dal Congresso che blocca la vendita di armi all’Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti. Ma il presidente americano Donald Trump ha posto il veto. (Ennio Remondi...
L’America latina si tinge di rosa e giallo
I sudamericani Carapaz e Bernal vincono Giro e Tour con un modello di “eroe umile”, che raggiunge la popolarità grazie a costanza e sacrificio, facendo sognare i giovani. (Marco Grisenti)
PFAS: non esiste né un livello limite né un rimedio
Le soglie di qualità ambientale relative alla concentrazione di Pfas nelle acque esistono solo per poche di queste sostanze e in alcuni casi risultano superate. (Alessandro Graziadei)
Nessuno lo sa ma in Italia ci sono bombe nucleari Usa
“Nel contesto della NATO, gli Stati Uniti stanno schierando circa 150 armi nucleari in Europa, in particolare le bombe libere B61, che possono essere schierate sia dagli aerei statunitensi che da q...






