Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rotta balcanica: il baratro della Pietas europea

18 Febbraio 2021
L’appello congiunto di FOCSIV e IPSIA Acli ai rappresentanti europei e italiani ad assumersi la responsabilità politica delle migrazioni.

Quella macchia sugli abiti usati

16 Febbraio 2021
La filiera degli abiti usati è abitata da angeli e demoni. Gli angeli della cooperazione sociale, i demoni del malaffare. La trasparenza è una strategia fondamentale per allontanare la criminalità....

Mezcal: il nettare degli Dei

13 Febbraio 2021
Da liquore per poveri diavoli a bevanda di culto richiesta nei bar piú in voga di tutto il mondo: la lieta parabola del distillato messicano piú amato. (Marco Grisenti)

Le politiche di Pace e Disarmo siano al centro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

09 Febbraio 2021
Le risorse messe in campo per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza possono essere un’occasione per realizzare politiche di “pace e disarmo”. È questo l’obiettivo della Rete ita...

I diritti violati lungo la rotta balcanica: Bosnia-Erzegovina

08 Febbraio 2021
L’inverno bosniaco e le violazioni subite dai migranti. Ne parliamo con Silvia Maraone di IPSIA. (Maddalena D’Aquilio)

Migranti cinesi: a milioni disoccupati o impoveriti per gli effetti del Covid

04 Febbraio 2021
Nel 2020 i lavoratori che di solito si spostano dalle campagne in città sono diminuiti di 5 milioni. L’inflazione ha azzerato la crescita dei salari. La crisi delle imprese esportatrici e di quelle...

Myanmar: il ritorno dell’uomo forte

02 Febbraio 2021
I leader della Lega nazionale per la democrazia, tra cui la de facto Premier Daw Aung San Suu Kyi e il presidente U Win Myint, sono stati arrestati ed è stato&nbs...

Storie di clima

02 Febbraio 2021
I cambiamenti climatici sono al centro di quasi tutte le riflessioni legate alla sostenibilità. Sappiamo tutti che sono “il” problema, ma non riusciamo ad agire. (Alessandro Graziadei)

Se gli animali da pascolo preservassero il permafrost…

01 Febbraio 2021
La sfida di due scienziati russi per rallentare gli effetti dei cambiamenti climatici. (Anna Molinari)

Varato il "Patto europeo per il clima"

30 Gennaio 2021
La necessità di costruire un’economia verde e tutelare l’ambiente è sempre più incombente. Il piano dell’Europa e l’eccellenza italiana ci possono indicare la strada. (Lia Curcio)