Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Si è aperta l’edizione numero 27 di Religion Today

21 Settembre 2024
I film in concorso sono sessantaquattro. Arrivano da 32 Paesi diversi e porteranno in Trentino persone e culture differenti. (Raffaele Crocco)

Migranti, verso la nuova stretta: obbligo di permesso di soggiorno per comprare una Sim

17 Settembre 2024
L’ultima misura, contenuta in un disegno di legge in discussione alla Camera, prevede che per l’acquisto di una Sim telefonica i cittadini extracomunitari debbano presentare non solo un docume...

Come la crisi del Venezuela cambia gli equilibri delle Americhe?

14 Settembre 2024
La Corte dell’Aia già indaga sul Venezuela per appurare la commissione di crimini contro l’umanità. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Si combatte e ci si prepara a combattere. Il punto

13 Settembre 2024
E la diplomazia arranca ovunque... (Raffaele Crocco)

La città dei vivi, nonostante un certo giornalismo...

12 Settembre 2024
Un dialogo su giornalismo, finzione e attualità tra il premio Strega Nicola Lagioia e la giornalista Silvia Boccardi. (Alessandro Graziadei)

Più turisti, più rifiuti?

10 Settembre 2024
Il rapporto tra turismo e rifiuti è un problema, ma forse non il principale. (Alessandro Graziadei)

Turismo e sport per superare la guerra: il piano di Bihać

07 Settembre 2024
A 30'anni dalla guerra a Bihać, cittadina della Bosnia Erzegovina al confine con la Croazia, si respira anche voglia di riscatto. (Alice Pistolesi)

Tutte le voci della guerra. Il punto

06 Settembre 2024
Creare nella Ue una “Autorità per l’industria della difesa”, che centralizzi gli appalti  e coordini gli approvvigionamenti? (Raffaele Crocco)

Giustizia. Fp Cgil: “Le strutture minorili sono nel caos. Ripensare radicalmente le modalità di gestione”

06 Settembre 2024
Il sindacato: “Se davvero si vogliono garantire il reinserimento dei minori e condizioni di lavoro adeguate per tutti gli operatori del sistema della giustizia minorile è indispensabile ripensare r...

I migranti, gli Usa, e i Cartelli al centro della storia

05 Settembre 2024
Panama e Messico, sono sottoposti a una crescente pressione da parte di Washington perché trattengano o espellano i migranti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)