Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La prima in Italia fu Nilde Iotti 45 anni fa

22 Giugno 2024
Nel 1979 per la prima volta in Italia la deputata del PCI Nilde Iotti fu eletta Presidente della Camera dei Deputati. (Miriam Rossi)

Giornata mondiale del rifugiato 2024: 120 milioni le persone in fuga

21 Giugno 2024
Il numero dei sapiens in fuga nel mondo è raddoppiato negli ultimi 10 anni, a maggio 2024 è salito a circa 120 milioni. La popolazione globale in fuga equivarrebbe a quella del dod...

Un camper nei conflitti: 91,4 miliardi di dollari in arsenali atomici

20 Giugno 2024
Un camper nei conflitti è un podcast  realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Truppe del Venezuela entrano in Guyana. Ecco perché

18 Giugno 2024
Dopo mesi di annunci il Presidente Maduro ha rotto gli indugi. La motivazione sta in due parole: elezioni e petrolio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Da oltre 40 anni al fianco di chi pedala!

18 Giugno 2024
Da oltre 40 anni a fianco di chi pedala anche a Trento e in Trentino c'è la FIAB Trento – Amici della bicicletta. Li abbiamo incontrati! (Alessandro Graziadei)

L’Europa che abbiamo davanti

15 Giugno 2024
 Il “sistema che ha tenuto” non è il progetto di Unione di popoli e idee che aveva animato la creazione dell’Unione Europea. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: Quale piano per il cessate il fuoco a Gaza?

13 Giugno 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

L’Europa è impreparata per affrontare i rischi climatici

13 Giugno 2024
Sebbene l’Europa sia il continente che sta registrando i più rapidi aumenti delle temperature a livello globale, al momento è impreparata ad affrontarne le conseguenze. I rischi climatici minaccian...

Una nuova Parigi

11 Giugno 2024
Uno studio dimostra come la mobilità cittadina stia cambiando in favore di mobilità dolce e mezzi pubblici. A Parigi si sceglie sempre di più di andare in bici pi...

Le Filippine tra riciclaggio e riciclo

11 Giugno 2024
Tra le priorità indicate da Manila per il 2024 lo stop al riciclaggio di denaro, ma non a quello della plastica. (Alessandro Graziadei)

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)