Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Evoluti… ma davvero?!?

08 Luglio 2024
Ciò che ci ha fatti crescere come specie ci farà soccombere. (Anna Molinari)

Una dignità senza pari

06 Luglio 2024
Nel novembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un mese in Senegal con i “ritornanti”. (Matthias Canapini)

Il Don Bosco e la riappropriazione urbana

05 Luglio 2024
Che non tutto sia già scritto e prevedibile, anche nel tempo oscuro che viviamo, lo dimostra la vicenda del Parco pubblico Don Bosco di Bologna. Un parco urbano che ha saputo ribellarsi alla cement...

«Non sei solo», la raccolta fondi per chi non si arrende a Putin

04 Luglio 2024
Quest'anno, per motivi di sicurezza, la maratona di fundraising internazionale, organizzata dai partiti e delle associazioni per i diritti civili, non ha accettato donazioni che provenissero dall'i...

Gli alieni e i “Man in Black”

03 Luglio 2024
Il Mediterraneo sta pagando un prezzo elevato per l’effetto dei cambiamenti climatici: le specie aliene. Che fare? (Alessandro Graziadei)

Un camper nei conflitti: Decolonizzare il patrimonio Unesco

27 Giugno 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Julian Assange "lei è un uomo libero"! - Aggiornato

26 Giugno 2024
 Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, è "colpevole" ma libero dopo 1901 giorni di detenzione. (Redazione)

Abbiamo conosciuto la tragedia di Satnam violando le leggi bavaglio

25 Giugno 2024
 Questa notizia senza Laura non sarebbe arrivata ai giornali. E c’è un ulteriore “tassello”: la segretaria è stata avvisata dalla telefonata di un altro bracciante, amico di Satnam. (A...

La Terra avrà una gemella digitale

25 Giugno 2024
Nel 2030 la Terra avrà una gemella digitale, un'iniziativa capace di simulazioni accurate dell'impatto della crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Vittorio Agnoletto: Il disagio psichico e i tagli allo Stato Sociale

24 Giugno 2024
Il disagio psichico e i tagli allo Stato Sociale. La situazione dei servizi psichiatrici. La rivoluzione disattesa nel centenario della nascita di Basaglia. Intervista e conversazione con Vittor...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)