Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Femminicidi, finalmente una buona notizia

06 Giugno 2017
Le donne assassinate dal partner o dall'ex nei primi 5 mesi di quest'anno sono meno della metà rispetto allo stesso periodo del 2016. Un primo timido segnale di un'inversione di tendenza per un fen...

Medio oriente: “la scienza è diversa dalla politica”

06 Giugno 2017
In Giordania è nato un centro di ricerca scientifica all’avanguardia realizzato grazie alla collaborazione tra scienziati e paesi del Medio Oriente. (Alessandro Graziadei)

In difesa di...: proteggere i difensori dei diritti umani

27 Maggio 2017
La nuova rete di oltre 30 associazioni chiede alle istituzioni italiane meccanismi di protezione per attivisti, avvocati o giornalisti minacciati. (Sofia Verza)

Messico: non si uccide la verità uccidendo i giornalisti

24 Maggio 2017
Javier Valdez Cárdenas disse che in Messico “essere giornalista significa far parte di una lista nera, loro decidono se ti uccideranno e quando". (Michela Giovannini)

A chi grida al lupo al lupo…

22 Maggio 2017
L’uccisione illegale di specie protette è una piaga nazionale: una delle vittime più colpite è il lupo. (Alessandro Graziadei)

Pedalare è un buon affare!

20 Maggio 2017
Riduzione di smog e rumore, riappropriazione dello spazio pubblico, abbattimento dei costi ambientali e sanitari… Quando pedalare è un buon affare! (Alessandro Graziadei)

Libano: instabilità politica e accoglienza dei profughi

19 Maggio 2017
Nel Paese dei cedri varare una nuova legge elettorale è da sempre una questione delicatissima perché investe equilibri religiosi, politici ed etnici. (Michele Focaroli)

La nuova Via della seta applaudita da 27 Paesi, sospettata da molti

19 Maggio 2017
New Delhi non ha partecipato al vertice di Pechino perché è contro il progetto del corridoio da 57 miliardi tra la Cina e il Pakistan che passa per il Kashmir. Il presidente Xi...

È nato l’Osservatorio nazionale per una ricostruzione di qualità

18 Maggio 2017
È pensabile in Italia una ricostruzione post terremoto sostenibile, sicura e innovativa che raccolga anche le sfide dell’economia circolare? (Alessandro Graziadei)

Economie bloccate, riforme urgenti

16 Maggio 2017
Riforme strutturali ancora insufficienti rallentano lo sviluppo, mantenendo il livello di competitività del continente a livelli di inferiorità rispetto ad alte regioni del pianeta. A sostenerlo è...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)