India: strategie contro il "divario digitale"

Stampa

Una nuova strategia di sviluppo per i contadini indiani è stata offerta da alcune Ong locali e statunitensi con il supporto dall'università di Stanford. Si tratta di un progetto pilota per colmare il digital divide nel grande continente indiano. Con una strumentazione portatile, Pingali Rajeswari, esperto di progetti di sviluppo, sta girando sette villaggi in Ghanapur Mandal nel distretto di Mahbubnagar in Andhra Pradesh. Il programma è semplice: Rajeswari a bordo di una motocicletta raggiunge i villaggi e consente alla gente del luogo, principalmente contadini, di accedere attraverso internet a informazioni e condurre delle vere e proprie vendite online dei loro prodotti agricoli. A quest'iniziativa si aggiunge il lavoro dell' agenzia governativa per lo sviluppo rurale (DRDA) che ha installato in numerosi villaggi dei computer destinati all'l'alfabetizzazione informatica delle donne. A Dikhatole, borgata sudafricana, Hewlett-Packard ed ORT stanno contribuendo a costruire un villaggio avanzato nel digitale che permetterà di aumentare l'occupazione o di iniziare una piccola impresa.
Pubblicato il: 04.10.2002 " Fonte: » ProPoor, Digital Opportunity Channel, Interaction;
" Approfondimento: » Peacelink dossier Digital Divide ;

Ultime su questo tema

Cambiare fa bene!

23 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con www.unimondo.org. (Raffaele Crocco)

Il Comitato per la liberazione di Assange: “Julian è libero, ma l’informazione no”

20 Gennaio 2025
Con l'attivista Leonardo Cribio riviviamo i momenti salienti della mobilitazione per la liberazione del fondatore di Wikileaks e più in generale per un'informazione più libera e indipendente. (L...

La città dei vivi, nonostante un certo giornalismo...

12 Settembre 2024
Un dialogo su giornalismo, finzione e attualità tra il premio Strega Nicola Lagioia e la giornalista Silvia Boccardi. (Alessandro Graziadei)

Il capitale nel cervello

28 Giugno 2024
Le tecnologie digitali non sono neutre. Hanno consentito al capitale di infiltrarsi nelle nostre vite, aumentare i profitti e incoraggiare il consumismo. Ma negli interstizi degli algoritmi esiston...

Materialismo, social media… e tanta solitudine

20 Aprile 2024
Il discorso capitalista e la salute mentale si incontrano, online. (Anna Molinari)

Video

Le origini di Internet