www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Cultura-della-pace
Cultura della pace
La scheda
"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Dossier/ Salvare vite in mare
ResQ prevede due attività complementari che si svolgono in mare e in terra.
Come non ricordare che è stato l’inizio della fine?
L’11 settembre del 2001, con quegli aerei che si infilavano nelle Torri Gemelle a New York, con il crollo, i 2.996 morti, si chiudeva un’epoca. (Raffaele Crocco)
Da Mostar a Kabul: compagni di banco, per sempre
Una storia "piccola", ma di grande impegno e solidarietà. Di sei ragazzi e ragazze, di Germania, Slovenia, Singapore, Italia, Francia e Spagna, che sono riusciti a far evacuare da Kabul l...
Colombia: la Commissione per la verità chiede tempo
La Corte Costituzionale della Colombia sta esaminando una causa per estendere oltre il 28 novembre il termine della Commissione della Verità, creata dall’accordo di pace firmato tra il go...
Haiti: un Paese da non lasciare solo
I bisogni umanitari aumentano di giorno in giorno in seguito al sisma. Ma già da tempo il paese è affondato in un caos di violenza ingovernabile. (Lia Curcio)
Palestina, picco di minori uccisi nel 2021
Sono dodici i bambini uccisi quest’anno nella Cisgiordania occupata da Israele, secondo l’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, mentre altri 67 sono stati uccisi...
Yemen, la guerra ignorata
Progetti, numeri e azioni nella "catastrofe umanitaria più drammatica del mondo". (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il nuovo Afghanistan talebano
I tanti nodi mentre la linea della fermezza contro quello che sarà un nuovo Emirato si scontra con i favorevoli alla trattativa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Haiti, il Paese devastato dal terremoto in mano alle gang
La crisi afghana sta spegnendo i riflettori su un'emergenza che ha numeri impressionanti, dove la bande hanno il controllo di gran parte del Paese: è in queste condizioni che continuano a lavorare...
Il dramma di Kabul svela l’ipocrisia degli europei
"Nelle beghe dei Governi sull’accoglienza di chi fugge dall’Afghanistan abbiamo ucciso le nostre coscienze". (Raffaele Crocco)